torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Consumatori: nel 2024 segnalati oltre 4mila prodotti pericolosi, è record

where Bruxelles (Belgio) when Gio, 24/04/2025 who roberto

La Commissione europea ha presentato la sua relazione annuale sul Safety Gate, il sistema di allarme rapido per i prodotti non alimentari pericolosi. L’incremento di merce fuorilegge riflette una maggiore efficacia dei controlli, sostengono le autorità. Il maggior numero di violazioni riguarda i cosmetici, seguono i giocattoli.

Nel 2024, il sistema europeo safety-gate.jpgdi allerta rapida Safety Gate ha registrato 4.137 notifiche di prodotti non alimentari pericolosi, il numero più alto mai raggiunto dal suo avvio nel 2003. Lo comunica la Commissione europea. Questo incremento riflette una maggiore efficacia del sistema e una crescente fiducia da parte delle autorità nazionali, che utilizzano sempre più frequentemente la piattaforma per segnalare minacce alla sicurezza dei consumatori, spiega il governo Ue.
 

Il rapporto annuale evidenzia che i cosmetici rappresentano il 36% delle segnalazioni, seguiti da giocattoli (15%), apparecchi elettrici (10%), veicoli a motore (9%) e prodotti chimici (6%). Le autorità di vigilanza del mercato Ue e dello spazio economico europeo hanno intrapreso oltre 4.200 azioni correttive per prevenire danni ai consumatori e bloccare la vendita di prodotti pericolosi. Dal 13 dicembre 2024, è entrato in vigore il nuovo Regolamento generale sulla sicurezza dei prodotti (Gpsr), che rafforza le misure di tracciabilità e responsabilità per produttori, distributori e piattaforme online. Tra le novità, l’obbligo per i marketplace digitali di registrarsi al Safety Gate, appunto, e designare un punto di contatto per le autorità.
“Al centro di questo impegno c’è il sistema di allerta rapida Safety Gate, che ci consente di affrontare rapidamente i rischi posti dai prodotti pericolosi in tutta l’Ue”, ha commentato il commissario europeo per la Tutela dei consumatori, Michael McGrath, citato da useforesight.io. “Il Safety Gate”, ha aggiunto, “si conferma uno strumento chiave per la protezione dei consumatori europei, soprattutto in un contesto di crescente commercio online e globalizzazione dei mercati”.​
 
Info: https://ec.europa.eu/commission/pres...

immagini
safety-gate