torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
malborghetto-credit-snam
Gio, 23/01/2025

Al centro del piano presentato dall'ad Stefano Venier l’idea di far passare dalle proprie reti gas, sempre più interconnesse con l’Europa, non solo gas ma anche idrogeno, biometano e CO₂. Verranno investiti 12,4 miliardi di euro suddivisi in 10,9 miliardi di euro per il potenziamento delle infrastrutture di trasporto, stoccaggio e GNL e 1,5 miliardi per ccs e soutH2 Corridor

car-sharing
Gio, 23/01/2025

Un progetto congiunto con Politecnico di Milano e MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile). L’obiettivo è sviluppare un servizio di car sharing a guida autonoma, unico in Europa, che superi gli attuali limiti dell’auto condivisa

depuratore-fregene
Gio, 23/01/2025

Firmato un protocollo con il comune di Fiumicino e il consorzio di bonifica Litorale Roma Nord e Acea Ato 2

hera-studenti
Gio, 23/01/2025

Il primo appuntamento ha coinvolto Ivana Bartoletti, tra le massime esperte a livello internazionale di questioni etico-giuridiche legate all’intelligenza artificiale

porto-manfredonia
Gio, 23/01/2025

Nel perugino i civici e riformisti si schierano con l’opposizione contro la vendita della rete gas di Umbertide. Alla firma dell’accordo al porto di Manfredonia il commissario ricorda l’importanza dell’educazione nel gettare i rifiuti

hera-fincantieri
Gio, 16/01/2025

Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature in ottica di economia circolare, che porteranno, già dal primo anno, una riduzione del 15% di scarti indifferenziati

tubi-gas-pxhere
Gio, 16/01/2025

In vendita il sistema di tubature del gas metano del comune di Umbertide (Perugia) che potrebbe portare ad incassare 4 milioni di euro, ma l’operazione si concluderà nel 2028

riscaldarsi-flickr
Gio, 16/01/2025

In montagna utilizzano il riscaldamento per 8 mesi. Spopolamento, chiusure delle attività per i costi gestionali insostenibili e il rischio che i nostri anziani debbano decidere tra spesa e riscaldamento

rifiuti-speciali-ispra
Ven, 10/01/2025

Le esportazioni dai Paesi Ue salgono da 6,1 a 9 milioni di tonnellate nel periodo 2010-2022. Italia in controtendenza. La quota maggiore è rappresentata dai rifiuti derivanti da attività di costruzione, ingegneria civile e demolizione. I dati Eurostat

gas-lentepubblica
Ven, 10/01/2025

Il prezzo del gas è di 47,59 euro il MWh. Lo ha comunicato Arera nel suo consueto aggiornamento sul valore della materia prima

italgas
Ven, 10/01/2025

Tra gli altri punti del piano strategico anche trasformazione digitale della rete, sviluppo dei gas rinnovabili e riconversione dell'infrastruttura esistente

acea
Ven, 10/01/2025

Perfezionato l’ingresso di Acea Molise nella società titolare della concessione del servizio idrico di Imperia