torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
gas-lentepubblica
Gio, 03/07/2025

Arera ha comunicato il valore della materia prima gas del “Servizio di tutela della vulnerabilità” per giugno 2025. Il prezzo è pari a 109,85 a metro cubo.

siccità-flickr
Gio, 03/07/2025

L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale nel suo osservatorio sugli utilizzi idrici innalza il livello di severità idrica anche per il comprensorio della Collina Materana. Regione Campania chiede più acqua alla Regione Lazio.

michele-petrone-aliplast
Gio, 03/07/2025

Herambiente, società del gruppo Hera, conclude il percorso che ha portato al controllo completo del leader europeo della plastica riciclata, percorso avviato nel 2017 e culminato oggi con l’acquisto del 20% rimanente della società.

smat
Gio, 03/07/2025

Forte aumento per i ricavi e per il margine operativo lordo. Premiata da Arera anche la qualità tecnica.

accadueo
Gio, 03/07/2025

Nella giornata inaugurale di Accadueo, la fiera internazionale dedicata al servizio idrico che si terrà dal 7 al 9 ottobre a BolognaFiere, a confronto operatori e istituzioni per la gestione delle acque nelle città sempre più colpite da eventi meteo estremi.

relazione-arera
Ven, 20/06/2025

La spesa per investimenti nel settore idrico sale a 28 miliardi di euro fino al 2029. Oltre il 90% degli interventi programmati sono stati realizzati. Diminuiscono gli operatori nella gestione rifiuti.

siccità-flickr
Ven, 20/06/2025

I dissalatori mobili produrranno 96 litri di acqua al secondo ciascuno. La sinergia tra Regione Siciliana, Struttura commissariale, Siciliacque e Acciona.

acea
Ven, 20/06/2025

Il consiglio di amministrazione di Acea ha avviato la disamina dell’offerta vincolante ricevuta da Eni Plenitude che ha per oggetto l’intero capitale sociale della controllata Acea Energia (100% Acea).

atac-tram
Ven, 20/06/2025

La prima gara bandita nel 2024 era andata deserta: ora si punta all’esternalizzazione delle sole attività di manutenzione ordinaria e preventiva della rete aerea, mantenendo “in house” la manutenzione delle sottostazioni.

arera-gdf
Ven, 20/06/2025

Aumentate le attività di vigilanza: verifiche su erogazione del bonus sociale, informazioni fornite dai call center, cambi di fornitore e versamento degli oneri generali di sistema. Accertamenti anche su trasparenza tariffaria, incentivi e qualità del servizio.

acque-reflue-immagine-iren
Gio, 12/06/2025

Tutto nasce dall’applicazione di parametri e metodiche al fine di minimizzare l’impatto odorigeno. Chiesto l’immediato ritiro dell’emendamento italiano in Ue e l’avvio di un confronto con gli operatori per rivedere in modo organico la normativa di riferimento.

siccità-flickr
Gio, 12/06/2025

Le soluzioni richiederanno investimenti in infrastrutture che potrebbero mettere sotto pressione i bilanci delle amministrazioni locali e regionali (LRG), aumentando il loro debito e indebolendo la loro affidabilità creditizia.