torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

ignazio-capuano-conai
Mar, 01/07/2025

Il rapporto annuale. 10,7 milioni di tonnellate di imballaggi hanno trovato una seconda vita. Sommando ai numeri del riciclo quelli del recupero energetico, il totale di confezioni recuperate supera l’86%. Quasi 7.400 Comuni italiani hanno stipulato convenzioni con il sistema Conai. I dati della relazione generale.

shopper-compostabile
Mar, 01/07/2025

L’azienda controllata da Eni avrebbe creato accordi con clausole di approvvigionamento esclusivo con i trasformatori e la grande distribuzione sui sacchetti della spesa. Novamont: Questo provvedimento disincentiva la ricerca scientifica, la tecnologia, la ricerca di prodotti sostenibili.

lorenzo-poli-assocarta
Mar, 01/07/2025

Il nostro Paese è il secondo utilizzatore Ue di carta da riciclare e terzo produttore Ue con una quota dell’89% di materie prime riciclabili. Presentato il piano nell’ambito dell’assemblea pubblica di Assocarta. 

patrizio-lapietra
Mar, 01/07/2025

Lo ha detto il sottosegretario La Pietra alla presentazione del progetto per lo sviluppo e l’efficientamento del sistema imballaggi. Tra le soluzioni: minore spessore della plastica degli imballaggi, riciclo delle vaschette di Pet e polistirolo, scatole riutilizzabili per lo stoccaggio e la distribuzione.

Hera-Future-Bins
Mar, 01/07/2025

Verranno consegnati da Hera circa 7.500 bidoncini sottolavello e oltre 400 compostiere, fatti di polverino di Pet, materiale completamente riciclato e riciclabile che proviene dagli scarti di lavorazione degli oggetti prodotti con la plastica riciclata.

luca-iazzolino
Mar, 01/07/2025

Entrano nel nuovo consiglio di presidenza Roberto Forresu (presidente di Assogomma) e Massimo Centonze (presidente di Unionplast) diventano vicepresidenti con Dario Baessato, Marco Bergaglio ed Edith Leoncavallo Bonizzoni.

RaceforWater_PeterCharaf_MicroplasticsAzores
Mar, 01/07/2025

L’analisi di 103 studi scientifici sulla contaminazione della plastica sugli alimenti; perfino affettare un alimento sul tagliere di plastica contaminerebbe i cibi di particelle polimeriche. La campagna del consorzio riciclo vetro per le strutture ricettive sulle modalità di conferimento.

marco-versari-biorepack
Mar, 24/06/2025

Gli ultimi dati del secondo Forum italiano delle bioplastiche compostabili confermano una pesante inversione di tendenza per l’industria italiana (fatturato -15%). Pesano gli effetti del dumping economico, la diffusione di manufatti illegali e il fenomeno delle stoviglie “pseudo riutilizzabili”. Ma crescono le attività di riciclo, con positivi impatti socio-ambientali. L’appello di Assobioplastiche e Biorepack: difendere la filiera significa garantire il futuro di un ecosistema produttivo.

marchio-epr
Mar, 24/06/2025

Il nuovo marchio collettivo esprime l’appartenenza al sistema Epr, attraverso cui i produttori adempiono agli obblighi in materia di responsabilità estesa. E semplifica il contributo dei cittadini alla raccolta differenziata.

plastica-riciclata-creative-commons
Mar, 24/06/2025

Pubblicati i testi dei ricorsi inoltrati in aprile da una ventina di aziende contro gli aspetti controversi del nuovo Regolamento imballaggi.

oregon-epr
Mar, 24/06/2025

Il primo Stato a partire è l’Oregon dopo l'entrata in vigore del Plastic pollution and recycling modernization act.

gorizia-acciaio
Mar, 24/06/2025

Per il 2025 il consorzio Ricrea prevede una raccolta di 88 tonnellate, a conferma dell’impegno costante della città.