torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

raccolta-umido
Mar, 21/01/2025

Lo studio di Tor Vergata nasce dall’esigenza di verificare le modalità di gestione delle bioplastiche compostabili all’interno del processo di trattamento dei rifiuti organici. In Friuli Venezia-Giulia le migliori performance tra i 112 principali impianti italiani

glen-gormiti
Mar, 21/01/2025

Si chiama “Gormiti – The New Era Game” ed è un innovativo progetto di gamification ad alto contenuto valoriale per l’educazione ambientale, completamente gratuito per le scuole, sviluppato in collaborazione con i consorzi Conai

campagna-amia
Mar, 21/01/2025

Realizzata in sinergia con Conai, Consorzio nazionale imballaggi, in collaborazione con il Comune, punta ad arrivare al 65% di raccolta differenziata entro il 2026

manifesto-montesantangelo
Mar, 21/01/2025

L’iniziativa promossa dall’Assessorato all’Ambiente punta al ricorso a borse riutilizzabili o biodegradabili

sacmi-aliplast
Mar, 21/01/2025

Firmato l’accordo fra Sacme e Aliplast per offrire alle catene GDO la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio in sacchi pattumiera per rifiuti venduti come private label presso la stessa catena che ha prodotto lo scarto. Un modello di economia circolare con significativi impatti ambientali

scatolificio-del-garda
Mar, 21/01/2025

L’azienda, che produce e distribuisce imballaggi a base carta per l’industria alimentare e delle bevande, punta all’espansione all’estero ma anche ad acquisizioni

rentri
Mar, 14/01/2025

Pubblicati tre decreti direttoriali, in attuazione dell’articolo 21 del DM 59/2023, che definiscono aspetti chiave relativi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri)

fenice-conai
Mar, 14/01/2025

La partecipazione è aperta a tutti i giornalisti under quarantacinque che abbiano realizzato un articolo o un servizio radio-televisivo su tematiche green

raee-credit-weee
Mar, 14/01/2025

Bene piccoli e grandi elettrodomestici, male tv, monitor e sorgenti luminose. Il direttore Giorgio Arienti: “L’Italia ha perso un’opportunità, perché non c’è riciclo senza raccolta. Confidiamo che le recenti misure legislative possano rappresentare un nuovo punto di partenza”

frutta-pexels
Mar, 14/01/2025

I clienti pagheranno solo il peso della merce e non più quello dell'imballaggio. Lo prevedono le nuove norme sull’etichettatura

rifiuti-toscana
Mar, 14/01/2025

La commissione si è espressa a maggioranza, dopo aver votato un corposo pacchetto di controdeduzioni della Giunta

plastic-free
Mar, 14/01/2025

L’organizzazione è impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Alle attività di rimozione rifiuti sul campo, si aggiungono le azioni di sensibilizzazione soprattutto verso le nuove generazioni