torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
mercato-elettrico
Mar, 21/03/2023

Vengono delineate misure che incentivano i contratti a lungo termine con la produzione di energia da fonti non fossili e introducono nel sistema soluzioni più flessibili

consumi-elettrici
Mar, 21/03/2023

A livello territoriale, la variazione tendenziale è risultata sostanzialmente stabile al Sud e nelle isole. Stabili, in sostanza, le produzioni da fonte idrica e fotovoltaica, in diminuzione tutte le altre

eurostat
Mar, 21/03/2023

Polonia e Lituania sono al 17% come l'Italia, la Svezia è al 19%

abb
Mar, 21/03/2023

Il 92% dei manager intervistati ritiene che le fluttuazioni dei costi energetici e l'instabilità rappresentino una minaccia per la competitività delle imprese

bollette-elettriche
Mar, 21/03/2023

L’emergenza però non è finita. Per l’associazione dei consumatori il Governo deve rinnovare tutti gli sconti in scadenza al 31 marzo, dall'azzeramento degli oneri di sistema all'Iva sul gas al 5%

e.on
Mar, 21/03/2023

Il CEO di E.ON Leonhard Birnbaum: “La decarbonizzazione, la transizione energetica e l'espansione delle infrastrutture devono essere accelerate in modo massiccio. Per il nostro business, questo favorirà un grande potenziale di crescita”

nucleare
Mar, 14/03/2023

Obiettivo dell’accordo è valorizzare  le competenze della filiera nucleare italiana e di avviare una riflessione sul possibile ruolo del nuovo nucleare nella transizione energetica in Italia

elettricità
Mar, 14/03/2023

Tre i cardini della bozza della riforma del mercato elettrico che la Commissione Ue presenterà il 16 marzo

cammisecra
Mar, 14/03/2023

Firmati accordi con Tata Power-DDL, joint venture tra Tata Power e il governo del Territorio Nazionale della Capitale di Delhi

arte
Mar, 14/03/2023

La più rappresentativa Associazione di reseller e trader del settore Energy in assemblea alla Centrale Montemartini di Roma

truzzi-assoutenti
Mar, 14/03/2023

Per Confartigianato frena lo sviluppo sull’isola e rende difficile la vita alle famiglie; Assoutenti ricorda che a fine marzo si interrompe l’azzeramento degli oneri

ofgem
Mer, 08/03/2023

Il cap per famiglia su base annua passa così da 4.279 a 3.280 sterline a partire dal primo aprile, ma i contributi previsti per le famiglie si riducono