torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
sentinel-credit-copernicus
Mer, 09/07/2025

Riuscito il lancio della prima missione Copernicus geostazionaria che monitorerà l’inquinamento in Europa. Interrotti, al contrario, i contatti con MethaneSat, il satellite che tracciava le emissioni di metano del settore oil & gas: “Ma ha già dato risultati preziosi”.

stefano-buono-flickr
Mer, 09/07/2025

Newcleo si espande a est con i mini reattori modulari di quarta generazione. A Jaslovske Bohunice, per un totale di 800 MW installati, il carburante sarà ricavato dalle scorie di una centrale in smantellamento. Prossimi passi: Slovenia, Bulgaria e Lituania.

loccioni
Mer, 09/07/2025

Tra le aziende della filiera l’impegno sul nuovo carburante è più che raddoppiato in un anno. Il 35% delle risorse aziendali delle micro e piccole imprese è destinato al combustibile verde. I dati presentati da Intesa Sanpaolo con H2It nella sede della Loccioni.

enactus
Mer, 09/07/2025

Due idee green delle università di Udine e Milano saranno alla Enactus world cup in Tailandia. In finale anche un altro progetto tricolore di upcycling dei rifiuti tessili.

ingortusi-batteri
Mer, 09/07/2025

Nell’ex sito di Ingurtosu, in Sardegna, scatta il processo di rigenerazione naturale dei terreni guidato dall’Enea. Insieme all’Agenzia lavorano 26 partner tra università, enti di ricerca, istituzioni pubbliche e private. Ecco come funziona.

Andrea Qualiano
Mer, 02/07/2025

Accordo per il ritiro di 14 milioni di metri cubi annui per il settore trasporti. Verrà prodotto da sette impianti del Bresciano.

frutta-pexels
Mer, 02/07/2025

Tra le molecole più promettenti ci sono i carotenoidi e gli apocarotenoidi. Al progetto “Fruitprint”, finanziato dal programma Horizon Europe, partecipano dodici partner di sette paesi, tra cui Enea e Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.

condizionatori-facile
Mer, 02/07/2025

La spesa media mensile stimata è di 86 euro a macchina. Gli imperdibili 5 consigli di Facile.it per contenere i costi in bolletta fino al 40%.

maserati-aida
Mer, 02/07/2025

Per il terzo anno consecutivo il progetto AIDA - Artificial Intelligence Driving Autonomous - del Politecnico di Milano ha partecipato alla gara. In questa 43esima edizione, per la prima volta la Maserati GranCabrio Folgore è stata accompagnata da tre Fiat 500e sperimentali, aprendo un nuovo capitolo nel lavoro del gruppo di ricerca per una mobilità del futuro.

logista
Mer, 02/07/2025

Craft, il nuovo centro di competenze del Politecnico di Milano, è dedicato alla ricerca, alla formazione e alla progettazione sui temi della resilienza dei territori; il nuovo hub di innovazione di Terna punta ad accelerare l'innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie.

Mer, 25/06/2025

C’è anche l’Enea nel primo servizio climatico paneuropeo che mette a disposizione piante ad alta definizione e strumenti geofisici sulle aree costiere più esposte alle inondazioni. Gianmaria Sannino: “Il livello del mare salirà di almeno 40 centimetri entro il 2100”.

Mer, 25/06/2025

Nel rapporto “The growth and future of Small modular reactors”, gli esperti sottolineano che i grandi impianti atomici non bastano per la transizione “verde”. Occorre accelerare con soluzioni “rapide, economiche e scalabili”. Ma diversi progetti Smr in Cina, Argentina e Russia hanno sforato tempi e budget.