torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
nave-alto
Lun, 27/03/2023

In Europa il trasporto navale ha generato dal 3 al 4% delle emissioni totali di CO2. Gli obiettivi si applicano anche nelle navigazioni fuori dalla Ue

inquinamento-acustico
Lun, 27/03/2023

In Europa l’inquinamento acustico è la seconda maggiore minaccia ambientale per la salute dopo l’inquinamento dell’aria: il 20% della popolazione è esposto a troppo rumore

gas-serra
Lun, 27/03/2023

I Paesi Ue dovranno ridurre ulteriormente le emissioni di gas serra prodotte da trasporti, edilizia e agricoltura. Obiettivi di riduzione nazionali basati su Pil pro capite ed efficacia dei costi

ipcc
Lun, 27/03/2023

Italian Climate Network, Greenpeace, Kyoto Club, Wwf: non superare +1.5°C è possibile ma dobbiamo agire subito

pulcini
Lun, 27/03/2023

Un’interrogazione orale sostenuta da 61 europarlamentari chiede di includere il divieto di uccisione selettiva di pulcini maschi e anatroccoli femmina nell'industria alimentare

palazzo-vecchio
Lun, 27/03/2023

L’inceneritore di Rewind per i fanghi a Marghera non piace ai Cinquestelle, l’Ocse analizza l’occupazione verde e i divari locali che frenano la transizione

oradellaterra
Lun, 20/03/2023

La sera prima di spostare le lancette per l’ora legale spegneremo le luci per mostrare, con un simbolo, il bisogno di tutelare il pianeta

ipcc
Lun, 20/03/2023

Il documento sul sesto Rapporto di valutazione AR6, rivolto ai responsabili politici, dice che la temperatura è già salita di 1,1°. La natura ha riassorbito il 54% della CO2 emessa dall’uomo in 10 anni

agricoltori
Lun, 20/03/2023

Secondo coltivatori e allevatori i limiti alle emissioni di azoto faranno chiudere molte attività e ridurranno la produzione alimentare

babbuini
Lun, 20/03/2023

L’orda di scimmie affamate ha preso il controllo del deposito di cibo dell’istituto scolastico, picchiando le studentesse e rubando loro le uniformi

cacciatori
Lun, 20/03/2023

Nomisma e Federcaccia analizzano i vantaggi ambientali: 708 milioni di valore naturale generati dal mantenimento delle aree umide, degli habitat e dalla tutela delle aree protette

camionisti
Lun, 20/03/2023

L’ambasciatore tedesco interviene sulle auto a zero emissioni. La Snam compra un’azienda specializzata nella forestazione. Vannia Gava e l’economia del mare