torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
new-delhi
Lun, 11/09/2023

Nel documento finale nessun riferimento temporale allo stop ai fossili, ma si dice che è necessario triplicare le rinnovabili al 2030; spazio ad un’alleanza globale sui biocarburanti cui aderisce anche l’Italia

africa-climate-summit
Lun, 11/09/2023

All’Africa Climate Summit 2023 i leader del continente nero sottoscrivono il documento che prevede tasse sul commercio di combustibili fossili. Presi impegni per 23 miliardi di dollari

mavrorachi
Lun, 11/09/2023

Un satellite del Laboratorio di Propulsione ‌a Reazione della‌ NASA ha‌ rilevato più di 2 tonnellate di metano emesse dal sito di Mavrorachi ogni ora

specie-invasive
Lun, 11/09/2023

Rapporto Ipbes: costano 423 miliardi dollari l’anno e sono una delle principali minacce alla biodiversità. In Italia ne sono state identificate 3500

nucleare-wwf
Lun, 11/09/2023

Nuovo allarme dell’associazione ecologista: “Occorre una seria politica per la vera transizione energetica. Perdere tempo davanti alla crisi climatica è imperdonabile”

pap
Lun, 11/09/2023

Ad annunciarlo il viceministro all’Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava

Mar, 05/09/2023

Il nostro Paese registra fortissimi ritardi. Ad oggi l’Italia non ha ancora una Legge sul Clima, né una Legge sul consumo del Suolo

Mar, 05/09/2023

Per Stefano Pignani , direttore dell’associazione bovini da carne, le emissioni di metano sono diminuite, serve confronto oggettivo

Mar, 05/09/2023

L’intervento si articolerà con il confinamento dei rifiuti portati sul posto, prevalentemente ceneri da combustione di carbone e rifiuti solidi urbani, attraverso un sistema di copertura. La restante parte del sito, sarà interessato da un'opera finalizzata alla mitigazione del rischio idrogeologico

eolico-paesaggio
Lun, 31/07/2023

Tutelare il paesaggio, riconosciuto dalla Costituzione, o l’ambiente, aggiunto alla Costituzione? I movimenti ecologisti si dividono ancora fra le due anime nobili e storiche dell’ambientalismo

copernicus
Lun, 31/07/2023

Secondo i dati di Copernicus, una delle componenti del programma spaziale dell'Ue, il mese di luglio è destinato a diventare il mese più caldo e, in generale, il mese più caldo mai registrato al mondo

eurobarometro
Lun, 31/07/2023

Secondo un sondaggio dell’Eurobarometro, per il 93% degli europei i cambiamenti climatici rappresentano un grave problema su scala mondiale