torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
covacontro
Lun, 14/04/2025

Il testo integrale della sentenza. Un tema per tutti i comitati. Secondo i giudici non è sufficiente essere molto attivi sul fronte ambientale e raccogliere sulle piattaforme social un gran numero di lettori. Bisogna dimostrare di essere rappresentativi come numero di adesioni ed è necessario documentare che gli interessi rappresentati siano realmente diffusi.

greenpeace-theophile-humann-guilleminot_catf-2-1024x768
Lun, 14/04/2025

Uno studio con termocamere per rilevare le perdite di gas dagli impianti di trasporto del metano. Su 26 delle 27 località croate esaminate si sono registrate emissioni fuggitive.

altopiano-paganella
Lun, 14/04/2025

La Provincia autonoma di Trento dà in concessione una miniera di dolomite – la roccia delle Dolomiti – da triturare per ricavare magnesio, di cui è ricco questo minerale. La Provincia ha pubblicato il bando di gara per assegnare al migliore offerente la miniera Dosseni, a Roverè della Luna.

WWF-IMG_9121-aspect-ratio-720-610-scaled
Lun, 14/04/2025

Aree protette: il Wwf a Castelporziano delinea una roadmap per l’Italia per raggiungere gli obiettivi 2030. A margine del convegno il ministro Picchetto ha annunciato l’avvio in questi giorni dell’iter istitutivo del Parco nazionale del Matese.

snpa-watchlist
Lun, 14/04/2025

La Rete Italiana per il Clima a “Una piazza per l'Europa”: a Bologna l'intervento del presidente Jacopo Bencini. Tuttovannia: sul nucleare “si conferma ruolo centrale dell’Italia”. In Sardegna meno piogge e temperature superiori alla norma, con impatti su agricoltura e zootecnia. A Ravenna diventa pubblica la riserva Ortazzo Ortazzino. Su Radio Italia Anni 60 Chiara Limelli parla di parchi trentini.

ariu
Lun, 07/04/2025

Rifiuti tessili urbani a rischio paralisi. Unirau ha presentato a Anci e Utilitalia uno studio, elaborato con Ariu, sui costi della raccolta non più sostenibili con i ricavi ottenuti. La scarsa qualità del fast fashion e la concorrenza sui mercati globali del second hand fatta dal super fast fashion cinese ha fatto crollare il valore.

endofwaste-credit-mase
Lun, 07/04/2025

Al via la consultazione pubblica per definire il regime di responsabilità estesa del produttore per la filiera del tessile. Il link a cui mandare il parere.

monia-monni
Lun, 07/04/2025

Monni: “Una priorità per la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente”.

qualità-ambientale
Lun, 07/04/2025

Sono disponibili due nuovi rapporti di Arpae Emilia-Romagna. Il primo è “Dati ambientali 2023. La qualità dell’ambiente in Emilia-Romagna”, ventiduesima edizione dell’annuario che raccoglie e riassume i principali dati relativi all’ambiente in regione. Il secondo è il report “La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna”, elaborato da Arpae e Regione Emilia-Romagna. Il tasso di riciclaggio ha visto il raggiungimento nel 2023 del 59%, in linea con le prospettive che indicano un obiettivo al 2027 del 66%.

gilberto-pichetto-foto-mase
Lun, 07/04/2025

Il ministro sulla sesta relazione al Parlamento: “Grande soddisfazione, risultati significativi per il sistema Paese”. Anche per pagamento settima rata tutti e dodici i target ultimati. Tutti gli obiettivi raggiunti: parchi digitali nazionali, discariche abusive, fonti rinnovabili e i loro elettrodotti.

gava-alpi-foto-mase
Lun, 07/04/2025

Una selezione di alcuni dei più recenti interventi della viceministra dell’Ambiente Vannia Gava. A Bruxelles incontri su economia circolare, energia e cooperazione mediterranea. Dissesto idrogeologico: quasi 600 milioni di euro per la sicurezza del territorio. A Baku per il consiglio consultivo del corridoio sud del gas e per il consiglio consultivo per l’energia verde.

elisabetta-trovatore-arpal
Lun, 07/04/2025

Il sottosegretario La Pietra: il decreto sul tonno rosso rafforza accordi di filiera e sostenibilità ambientale. In Toscana via al sabbiodotto di Viareggio e guerra contro il pesce siluro.