torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
agsm-aim
Mer, 09/07/2025

Cinquanta incappucciati avrebbero minacciato boscaioli e ingegneri al lavoro nel cantiere e provocato ingenti danni a infrastrutture e mezzi presenti.

lightbox-capacity-market_immagine Terna
Mer, 09/07/2025

Le associazioni dei consumatori scrivono al ministro Pichetto, chiedendo un confronto urgente. Non è ammissibile che famiglie e imprese, si trovino a dover sostenere costi che dovrebbero invece rimanere in capo ai soggetti concessionari.

gilberto-pichetto
Mer, 09/07/2025

Si cercherà di evitare fenomeni di sovraproduzione. Verranno assegnati dieci gigawatt/ora da tecnologia di ioni di litio da sviluppare al 2028. Lo ha detto nel corso del question time.

wwf-sardegna
Mer, 09/07/2025

Wwf: la parola vada ora alla Corte costituzionale. “Il ministero dell’Ambiente faccia presto nuovo decreto aree idonee, rimuovendo gli errori che stanno paralizzando le rinnovabili”

storage-flickr
Mer, 09/07/2025

Gli utility scale non bastano a salvare il mercato (oltre 10 MWh). 44% in termini di unità installate, -48% in capacità complessiva e -43% in potenza. I dati del report “Osservatorio Sistemi di Accumulo” di ANIE Federazione.

plenitude-fotovoltaico
Mer, 09/07/2025

Avviata la produzione del blocco nord.  Il parco, costituito da sette impianti fotovoltaici distribuiti in due blocchi, raggiungerà, una volta completato, una capacità installata totale di 330 MW. Inaugurato in Congo Congo, il primo impianto di estrazione di olio vegetale del Paese.

vannia-gava
Mer, 09/07/2025

Grazie al finanziamento da parte di Nord Lb, Capital Dynamics costruirà e gestirà tre progetti fotovoltaici esenti da sovvenzioni nella regione di Aragona; Gava sugli hub offshore al Sud.

mar-piccolo
Mer, 02/07/2025

L’impianto di potenza 100 MW con annesso impianto di produzione di idrogeno verde da 25 MW prevedeva anche un impianto di mitilicoltura.

renewable-energy-pikrepo-free
Mer, 02/07/2025

La diminuzione ha interessato soprattutto idroelettrico ed eolico, mentre è aumentato il fotovoltaico. Tra i paesi più rinnovabili ci sono Danimarca, Portogallo e Croazia.

plenitude
Mer, 02/07/2025

La quota di partecipazione del gestore globale di investimenti è pari al 20% per un controvalore di circa 2 miliardi di euro.

sorgenia-grosseto
Mer, 02/07/2025

L’impianto utilizza oltre 56 mila moduli fotovoltaici bifacciali a inseguimento per 32 MW di potenza installata in grado di produrre ogni anno 58 GWh.

giuseppe-argiro
Mer, 02/07/2025

Lo ha detto in occasione del Convegno “Costituzione: nuovi orizzonti per il nostro Paese”, promosso da ASviS, Ecco – il think tank italiano per il clima – e da Globe Italia Associazione Nazionale per il Clima.