torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
mar-piccolo
Mer, 02/07/2025

L’impianto di potenza 100 MW con annesso impianto di produzione di idrogeno verde da 25 MW prevedeva anche un impianto di mitilicoltura.

renewable-energy-pikrepo-free
Mer, 02/07/2025

La diminuzione ha interessato soprattutto idroelettrico ed eolico, mentre è aumentato il fotovoltaico. Tra i paesi più rinnovabili ci sono Danimarca, Portogallo e Croazia.

plenitude
Mer, 02/07/2025

La quota di partecipazione del gestore globale di investimenti è pari al 20% per un controvalore di circa 2 miliardi di euro.

sorgenia-grosseto
Mer, 02/07/2025

L’impianto utilizza oltre 56 mila moduli fotovoltaici bifacciali a inseguimento per 32 MW di potenza installata in grado di produrre ogni anno 58 GWh.

giuseppe-argiro
Mer, 02/07/2025

Lo ha detto in occasione del Convegno “Costituzione: nuovi orizzonti per il nostro Paese”, promosso da ASviS, Ecco – il think tank italiano per il clima – e da Globe Italia Associazione Nazionale per il Clima.

aesi-malo
Mer, 02/07/2025

La maison toscana del cashmere punta sulla transizione energetica grazie all’installazione da parte di Axpo Energy Solutions Italia di un nuovo impianto fotovoltaico da 151 kWp: prevista una produzione di energia elettrica di circa 174.000 kWh all’anno insieme a un taglio dei consumi del 42%.

roberto-tasca
Mer, 02/07/2025

In San Pietro previsto, tra l’altro, un impianto fotovoltaico sopra l’aula Paolo VI; per il presidente della mulitutility lombarda l'Italia potrebbe raggiungere circa il 60% di autonomia energetica.

irex-maggio
Gio, 19/06/2025

Le performance delle small-mid cap italiane attive nel settore delle rinnovabili mostrano ancora andamenti eterogenei. Solo il titolo Eems vede un’incredibile crescita.
di Alessandro Marangoni*

axpo-biometano
Gio, 19/06/2025

Lo studio della School of Management del Politecnico di Milano segnala che la capacità produttiva di biometano rimarrà ben al di sotto degli obiettivi fissati dal Pniec per il 2030, con una percentuale stimata che oscilla tra il 40% e il 50% a seconda degli scenari.

fattore-biometano
Gio, 19/06/2025

L’obiettivo è favorire l’educazione e la sensibilizzazione sulla tecnologia della digestione anaerobica della materia organica.

draxton-edp
Gio, 19/06/2025

I bacini idrici rilasciano milioni di tonnellate di metano e anidride carbonica mentre la vegetazione marcisce sott'acqua; il progetto Seapower rientra nell’ambito del progetto europeo Floatfarm.

galileo-hope
Mer, 11/06/2025

Barium Bay parteciperà alle aste del Fer2. Dispone di 74 generatori per una potenza di 1.110 MW. Le società proponenti e gli investitori internazionali. I vantaggi ma anche i rilievi del comune di Barletta sull’opera.
di Roberto Bonafini