torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
osservatorio-fer
Mer, 27/09/2023

Sono poco più di 180.200 gli impianti fotovoltaici. In crescita gli impianti  commerciali e utility scale; la copertura del fabbisogno elettrico nazionale da FER è al 35% del totale, torna in linea con la media dell’ultimo quinquennio

eolico-offshore-galleggiante
Mer, 27/09/2023

Lo dicono Anie Federazione ed Elettricità Futura. Si stima un potenziale di 207,3 GW, pari a 3,4 volte la potenza rinnovabile totale installata al 2022

ferx
Mer, 27/09/2023

Chiusa la consultazione del ministero dell’Ambiente sugli strumenti per incentivare gli investimenti nelle rinnovabili. Marangoni: in gioco ci sono gli equilibri fra costi, rischi e obiettivi climatici

dellorto-plenitude
Mer, 27/09/2023

Previsto un impianto da 1,35 MWp a Cabiate

Mer, 20/09/2023

Dopo il lieve recupero di maggio (+1,7%) e il calo a giugno (-3,2%), l’indice Irex delle small mid cap pure renewable quotate in Borsa Italiana cresce meno di un punto percentuale (+0,8%)

Mer, 20/09/2023

Si tratta del rifugio Cima Libera sul quale la Provincia di Bolzano punta a far funzionare l’impianto ad idrogeno, in combinazione con alcuni pannelli solari, a zero emissioni di CO2

pannelli-fv
Mer, 13/09/2023

Solar Power Europe scrive a Bruxelles. Dicono che siamo di fronte a una tempesta perfetta: prezzi dei moduli scesi di oltre il 25%a meno di 0,15 €/W. E chiedono alla Commissione misure immediate

storage
Mer, 13/09/2023

I numeri del report Osservatorio Sistemi Di Accumulo di ANIE Federazione aderente a Confindustria sulle installazioni di energy storage in Italia

agenzia-dogane
Mer, 13/09/2023

L’ufficio di Piacenza dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha avviato una campagna di controllo per contrastare l’evasione dell’accisa sull’energia elettrica prodotta attraverso impianti fotovoltaici

geotermia
Mer, 13/09/2023

Uno studio ha scoperto che l’energia geotermica potrebbe fornire più di un quarto del riscaldamento del Paese

aree-idonee
Mer, 13/09/2023

Forte penalizzazione del fotovoltaico e impossibilità a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. “E’ tutto da rifare”

k.ey
Mer, 13/09/2023

Confermati i sei settori merceologici con una novità: Key Storage Expo, area dedicata all’energy storage statico, residenziale e industriale