Il sì. Qui Toscana. Il Tar boccia un Comune e promuove il fotovoltaico
Vittoria per Trina Solar coinvolta nel progetto. Il vicesindaco Corucci e l'assessore alle rinnovabili Pancrazzi spiegano nel dettaglio la posizione dell'amministrazione.
Non c’è pace a San Giuliano Terme nel pisano dopo che il Tar Toscana ha accolto un ricorso di un’azienda del solare dopo che il comune ne aveva bocciato l’installazione di un impianto fotovoltaico.
I fatti
Trina Solar si è rivolta al Tar dopo che l'amministrazione comunale sangiulianese aveva espresso il diniego in un terreno agricolo perché giudicato troppo impattante.
"Ribadiamo la nostra contrarietà all'edificazione di un esteso impianto fotovoltaico su terreno agricolo che andrebbe ad insediarsi lungo la via del Brennero – afferma su Pisa Today il vicesindaco di San Giuliano Terme Francesco Corucci, con delega all'Urbanistica, dopo la sentenza del Tar Toscana che ha accolto il ricorso. "Prendiamo atto della sentenza, ma continueremo a dare battaglia ricorrendo al Consiglio di Stato studiando bene la documentazione insieme alla nostra avvocatura comunale. Ci sono alcune sentenze di altri Tar regionali e del Consiglio di Stato che hanno orientamenti diversi rispetto a questo genere di vicende. Ricordo che l'opera andrebbe ad insistere su un'area agricola impattando in un'area di valore ambientale e paesaggistico, oltre a danneggiare attività produttive e commerciali presenti in quella zona".
L’assessore
In questo comune vi è anche un assessore alle rinnovabili, si chiama Filippo Pancrazzi e, visto il ruolo, forse avrà avuto qualche dubbio in più. Queste le sue parole: "Proseguiamo nel sostenere la nostra idea di sviluppo territoriale che indubbiamente passa anche dalle energie rinnovabili come le installazioni fotovoltaiche, ma certo non su aree agricole, tra l'altro molto estese come nel caso dibattuto presso il Tar, quanto piuttosto su altre superfici che non abbiano un impatto negativo sul paesaggio, sull'ambiente e nemmeno sul tessuto sociale ed economico”.