In breve. Gruppo Green Arrow Capital in Lussemburgo, Metlen cresce in Italia, Greenvolt in Polonia
Il veicolo creato da Green Arrow sarà specializzato nelle strategie di investimento Infrastructure e Private Equity. L’azienda greca ha connesso due impianti fotovoltaici nel Lazio.
Il Gruppo Green Arrow Capital, tra i principali operatori indipendenti nel settore degli investimenti alternativi e sostenibili, prosegue il piano di crescita con la costituzione in Lussemburgo della società Green Arrow Capital AIFM SARL, rafforzando così il proprio posizionamento internazionale nel settore degli Alternative Investment Funds. La società si pone l’obiettivo di ampliare e rafforzare le attività di fundraising rivolte agli investitori internazionali, oltre a creare una struttura dedicata alla gestione di fondi alternativi di diritto lussemburghese.
Metlen cresce in Italia
Metlen, società greca leader nella produzione di energia e metalli, consolida ulteriormente la sua presenza nelle energie rinnovabili in Italia con due nuovi impianti fotovoltaici, della potenza complessiva di 51 MWp a Carcarello e Tarquinia, Lazio. Questi due nuovi impianti fotovoltaici, connessi alla rete ad alta tensione e ora operativi, rafforzano l’impegno di Metlen nello sviluppo di infrastrutture per l’energia pulita in Italia. L’implementazione dei due impianti ha comportato la realizzazione della prima infrastruttura MT/AT della regione.
Greenvolt in Polonia
Gruppo Greenvolt, leader globale nel settore delle energie rinnovabili e parte del portafoglio di KKR, che attraverso Greenvolt Power, uno dei principali sviluppatori polacchi di progetti eolici, fotovoltaici e di accumulo su larga scala, ha completato la vendita di un progetto eolico da 83,2 MW nel comune di Pelplin, nella Polonia centro-settentrionale, a Enea Nowa Energia, controllata del Gruppo Enea, uno dei maggiori fornitori di energia elettrica in Polonia. Una transazione da 174,4 milioni di euro per un parco eolico completamente operativo composto da 16 turbine Siemens Gamesa SG145 da 5,2 MW ciascuna, per una capacità installata totale di 83,2 MW.