torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve. Il greenwashing secondo Greenpeace e altre notizie

where Milano when Mar, 22/04/2025 who roberto

Alla Fiera del Levante gli Stati Generali dell’Ambiente in Puglia. Ecomed e il rapporto 2024 della commissione tecnica specialistica della Regione Siciliana: autorizzazioni ambientali +20% di pareri nel 2024, esaminati progetti sostenibili per oltre 70 miliardi di euro.

L’ambiente in Puglia
Si sono svolti alla Fiera del Levanteecomed-2025.jpg di Bari gli Stati Generali dell’Ambiente in Puglia, organizzati da Ricicla.tv con il contributo di Conai. Rifiuti, economia circolare, transizione energetica e ciclo idrico sono le tematiche dei panel. Il presidente della fiera, Gaetano Frulli, si augura “che da qui nasca l’inizio di un progetto che sicuramente svilupperà anche una fiera specializzata su questi temi. Siamo pronti a dare il nostro contributo in tali iniziative per la parte logistica e anche per quella organizzativa”. Tra gli eventi, “Cinque anni di politiche ambientali in Puglia”, l’intervista di Monica D’Ambrosio, direttrice di RiciclaTv, con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. E il convegno “Energia e cambiamenti climatici” con Fabrizio Penna, Paolo Garofoli, Elisa Berlingerio, Nicola Bonasia, Angelo Di Giovine.
 
Ecomed e la Cts Sicilia
Promuovere uno sviluppo sostenibile, efficiente e in armonia con le esigenze del territorio. È questo il risultato dei dati presentati nel corso delle Giornate dell’Energia, nell’ambito della manifestazione Ecomed Green Expo del Mediterraneo, e inseriti nel report di produttività 2024 della commissione tecnica specialistica (Cts) della Regione siciliana per le autorizzazioni ambientali. Il documento, redatto sotto la presidenza di Gaetano Armao, offre una panoramica dell’attività svolta dalla commissione tra agosto 2023 e agosto 2024, con particolare riferimento al primo semestre del 2024. La relazione evidenzia un incremento dell’efficienza della commissione, con 1.110 pareri rilasciati (+20%) e 1.062 procedure autorizzative per un valore economico sul territorio superiore a 73 miliardi di euro. In particolare, il settore delle fonti elettriche rinnovabili ha registrato progetti per oltre 21 GW con 290 procedure concluse con esito positivo.
 
Il greenwashing
“Dolos L’inganno del greenwashing” è il titolo del nuovo podcast realizzato da Erazero per Greenpeace Italia, in collaborazione con il network Voci per il clima e disponibile su tutte le principali piattaforme. Ambientato in un futuro distopico non troppo remoto, quello in cui la Terra è sconvolta dagli impatti meteo, ogni episodio indaga sul greenwashing e sulla manipolazione dell’informazione. “Dolos è un progetto a cui abbiamo lavorato con un preciso intento: parlare di un tema difficile come il greenwashing a un pubblico più eterogeneo e trasversale possibile”, spiega Giancarlo Sturloni, responsabile della comunicazione di Greenpeace Italia. Il podcast, composto da quattro episodi, si avvale della collaborazione di esperti del network Voci per il clima. Include gli interventi di attivisti ed esperti.

immagini
ecomed-2025