torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Gio, 05/06/2025

L’assemblea della Federazione Carta e Grafica elegge Andrea D’Amato nuovo presidente.
La filiera industriale conta 15.500 imprese con 160.500 addetti, un fatturato di 26,9 miliardi, l’1,2% del Pil nazionale, e un saldo commerciale attivo per 4 miliardi.

best-packaging
Mer, 04/06/2025

Il contest si conferma un laboratorio d’idee per un futuro del packaging più sostenibile, efficiente e centrato sul consumatore.

riciclo-di-classe
Mer, 04/06/2025

Il progetto di educazione ambientale, in collaborazione con Globe Italia, è stato condotto con l’ausilio di laboratori interattivi e attività all’aperto, nelle quali gli studenti hanno potuto approfondire il valore del riciclo e della raccolta differenziata di qualità.

ecocomedyshow
Mer, 04/06/2025

La selezione sulla stand-up comedy incentrata sui temi dell’ambiente e dell’ecologia chiude all’Area Zelig con i migliori comici selezionati nelle tappe di Milano, Napoli e Roma.

redivivus
Mer, 04/06/2025

La Sicilia apripista del progetto Redivivus che unisce sostenibilità ambientale, inclusione sociale e creatività nelle carceri minorili. 

marco-versari-biorepack
Mer, 04/06/2025

Presentata la relazione di gestione 2024. Significativo aumento nella copertura della popolazione raggiunta che tocca l’85%. In 9 regioni il dato supera il 97%. I corrispettivi economici riconosciuti salgono a 12,7 milioni di euro.

greenbook
Mer, 04/06/2025

Gli obiettivi europei prevedono, entro i prossimi 10 anni, di raggiungere una percentuale di effettivo riciclo del 65% e di ridurre lo smaltimento in discarica al di sotto del 10% (contro il 16% attuale). I dati del Green Book di Utilitatis. La produzione nazionale dei rifiuti urbani si è attestata a 29,3 milioni di tonnellate, in aumento dello 0,7%. Il deficit impiantistico al Sud. 

bertoni-deluca
Mar, 27/05/2025

e-gazette ha visitato lo stabilimento Lucart di Diecimo (Lucca), dove dal 1953 si produce carta a uso professionale e consumer: la circolarità del packaging, qui, è una solida realtà industriale. Ora la sfida del nuovo regolamento europeo sull’eco-design. Tommaso De Luca: “L’82% dei nostri imballaggi è già di origine rinnovabile”.
di Matteo Cislaghi

sigarette
Mar, 27/05/2025

Il monito arriva dall’Oms che denuncia le cattive strategie del tabacco e non solo con colori e marketing fatti per attrarre i giovani. La Svizzera appare in ritardo nell'adozione di imballaggi neutri il cui ruolo appare centrale per contrastare il fumo tra i giovani.

fenice-conai
Mar, 27/05/2025

La giuria sarà presieduta dalla caporedattrice e anchor di Sky Tg24 Tonia Cartolano.

assemblea-corepla
Mar, 27/05/2025

Nel 2024 raccolta e riciclo in crescita, Italia verso gli obiettivi Ue con un anno di anticipo assemblea Corepla 2025. Numeri in aumento per la raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi in plastica.

imballaggi-legno
Mar, 27/05/2025

Risultati record per l’economia circolare del legno: il 67,14% degli imballaggi immessi al consumo avviato a riciclo. Cresce ancora il dato del riutilizzo con oltre 70 milioni di pallet rigenerati. Nicola Semeraro confermato alla Presidenza per il prossimo triennio.

In breve
04/06/2025