torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

anci-conai
Mar, 08/07/2025

La decisione dei presidenti di Conai e Anci presa per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti. Intanto sono stati fatti i primi passi sul meccanismo di calcolo delle compensazioni economiche che i consorzi devono riconoscere ai Comuni.

carta-legno
Mar, 08/07/2025

Dal 1° ottobre 2025 il valore base del CAC per la carta si riduce da 65 €/t a 45 €/t. Il CAC per il legno aumenta invece da 9 €/t a 10 €/t, con decorrenza 1° gennaio 2026.

comuni-ricicloni-25
Mar, 08/07/2025

Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani. Nonostante i dati in flessione, il Nord mantiene il primato con 424 comuni rifiuti free, il Sud (209) si adagia sui risultati di alcune regioni, mentre il Centro (30) conferma un pesante immobilismo. Il Veneto si conferma regione leader per numero di comuni rifiuti free. La Campania prima del Sud

paper-recycling-flickr
Mar, 08/07/2025

Presentato a Cagliari il 30° Rapporto Comieco: si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento: +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.

coreve
Mar, 08/07/2025

Nel 2024 aumenta occupazione e capacità produttiva. Nuovi forni per il packaging e oltre il 3% di occupati in più. Ravasi: “Scommettiamo sul futuro”. I dati dell’assemblea generale Assovetro.

jessica-roswell
Mar, 08/07/2025

È stato aperto un dialogo tra i vicepresidenti che darà il via a una consultazione pubblica con le parti interessate e a un invito a presentare contributi che sarà pubblicato a breve.

corepla-perugia
Mar, 08/07/2025

Il primato della Calabria è stato possibile grazie a una crescita di 76 punti in un solo anno. Al via da Perugia  “L’Italia in Cornice”, il progetto itinerante di Corepla, mentre è partito il tour “Cuore Mediterraneo” di Ricrea.

ignazio-capuano-conai
Mar, 01/07/2025

Il rapporto annuale. 10,7 milioni di tonnellate di imballaggi hanno trovato una seconda vita. Sommando ai numeri del riciclo quelli del recupero energetico, il totale di confezioni recuperate supera l’86%. Quasi 7.400 Comuni italiani hanno stipulato convenzioni con il sistema Conai. I dati della relazione generale.

shopper-compostabile
Mar, 01/07/2025

L’azienda controllata da Eni avrebbe creato accordi con clausole di approvvigionamento esclusivo con i trasformatori e la grande distribuzione sui sacchetti della spesa. Novamont: Questo provvedimento disincentiva la ricerca scientifica, la tecnologia, la ricerca di prodotti sostenibili.

lorenzo-poli-assocarta
Mar, 01/07/2025

Il nostro Paese è il secondo utilizzatore Ue di carta da riciclare e terzo produttore Ue con una quota dell’89% di materie prime riciclabili. Presentato il piano nell’ambito dell’assemblea pubblica di Assocarta. 

patrizio-lapietra
Mar, 01/07/2025

Lo ha detto il sottosegretario La Pietra alla presentazione del progetto per lo sviluppo e l’efficientamento del sistema imballaggi. Tra le soluzioni: minore spessore della plastica degli imballaggi, riciclo delle vaschette di Pet e polistirolo, scatole riutilizzabili per lo stoccaggio e la distribuzione.

Hera-Future-Bins
Mar, 01/07/2025

Verranno consegnati da Hera circa 7.500 bidoncini sottolavello e oltre 400 compostiere, fatti di polverino di Pet, materiale completamente riciclato e riciclabile che proviene dagli scarti di lavorazione degli oggetti prodotti con la plastica riciclata.