torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
Mar, 19/09/2023

È quanto emerge dalla Conferenza “Riciclo Alluminio: Italia leader in Europa. Rischi e opportunità nei nuovi scenari economici e normativi" organizzato a Roma dal CiAl

Mar, 19/09/2023

Nel settore dell’alluminio proveniente da raffinazione, l’Italia primeggia in Europa da oltre 10 anni: nel 2021 è stata ai massimi storici, raggiungendo quota 954 mila tonnellate

Lun, 18/09/2023

La fabbrica raggiungerà una capacità produttiva di oltre 200 mila tonnellate all’anno (+50%), diventando il sito produttivo più importante a livello mondiale

ecomondo
Mar, 12/09/2023

Verrà realizzato in collaborazione tra Exhibition Group, Comieco, Federazione Carta e Grafica e Unirima

serr23
Mar, 12/09/2023

Dal 18 al 26 novembre torna la più grande call to action per la prevenzione dei rifiuti in Europa. Cittadini, imprese, scuole, associazioni e pubbliche amministrazioni possono prendere parte alla campagna iscrivendosi sul sito

circonomia
Mar, 12/09/2023

Saranno tanti gli appuntamenti in programma per l’ottava edizione del festival dedicato all’economia circolare

kiss-misano
Mar, 12/09/2023

Il programma di sostenibilità ambientale ha messo al centro la raccolta differenziata del packaging in alluminio, acciaio, bioplastiche compostabili

bicchieri
Mar, 12/09/2023

Secondo lo studio della Göteborgs universitet «Le bioplastiche non si decompongono efficacemente quando finiscono nell’ambiente e nell’acqua»

carlo-montalbetti
Mar, 12/09/2023

Entrambi i Paesi hanno una forte vocazione alla raccolta differenziata e al riciclo di carta e cartone

Mar, 05/09/2023

Il fondo per la plastica circolare ha un obiettivo di 150 milioni. L'operazione è sostenuta dal programma InvestEU

Mar, 05/09/2023

Nei prossimi tre anni potrebbe toccare quota 1.200 miliardi di dollari di valore globale. Molto bene il segmento della carta rigida, che potrebbe superare quello la plastica entro il 2026. I dati Bain&Company

Mar, 05/09/2023

È fatto con PS vergine come barriera funzionale esterna e Versalis Revive PS realizzato con polistirene riciclato meccanicamente (rPS) nello strato interno