torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Torna la European mobility week. Ecco quando sarà e il focus di quest’anno

where Roma when Gio, 17/04/2025 who roberto

Il ministero dell’Ambiente invita tutti i comuni italiani a prepararsi per l’edizione 2025, che dal 16 al 22 settembre punterà sul trasporto inclusivo, green e accessibile. Il Gse aggiorna l’elenco dei dispositivi idonei per la ricarica delle auto elettriche.

Torna anche quest’anno la europeanmobilityweek.pngSettimana europea della mobilità (European mobility week), la campagna di sensibilizzazione della Commissione europea per gli spostamenti urbani sostenibili, che vive il suo momento principale dal 16 al 22 settembre. Con una nota, il ministero dell’Ambiente invita tutti i comuni italiani a prepararsi per la partecipazione all’edizione 2025.
L’iniziativa, ricorda il ministero, “promuove il cambiamento a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti”. Le autorità locali sono incoraggiate a utilizzare la settimana principale “per sperimentare misure di pianificazione innovative, promuovere nuove infrastrutture e tecnologie, misurare la qualità dell’aria e ottenere feedback dai cittadini”.
L’edizione 2025 sarà incentrata sul tema “Mobilità per tutti”: sul costruire, cioè, una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri, garantendo che i trasporti pubblici, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque.
 
Il premio a Bologna
Il ministero dell’Ambiente ha partecipato attivamente anche alla Settimana del 2024, che ha celebrato nei giorni scorsi il suo momento conclusivo con il conferimento a una città italiana, Bologna, del premio “European week mobility award”. Il capoluogo emiliano è stato premiato per aver reso i concetti e le attività di mobilità sostenibile più accessibili al pubblico, ospitato stand informativi e attività educative, con il coinvolgimento di cittadini e aziende.
Tutte le info sulla European mobility week 2025: www.mobilityweek.eu.
 
L’elenco delle ricariche aggiornato
Sempre in tema di mobilità verde, il Gse (Gestore dei servizi energetici) ha aggiornato l’elenco dei dispositivi idonei per la ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico. I misuratori elettronici, oltre a rispettare i requisiti tecnici previsti dalla delibera Arera 541, permettono di sfruttare al meglio la maggiore disponibilità di potenza prelevabile nelle fasce orarie notturne e festive. L’elenco è distinto tra dispositivi provvisti di gestione dinamica del carico, in grado di regolare la potenza di ricarica in base alla rilevazione della potenza disponibile residua al punto di prelievo, e dispositivi privi. L’aggiornamento dell’elenco viene effettuato periodicamente a partire da giugno 2021.
Per maggiori informazioni https://www.gse.it/servizi-per-te/ri...

immagini
european-mobility-week