torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
rinnovabili
Mer, 12/06/2024

Gli aiuti alle tecnologie considerate meno mature. Prevista creazione di nuova capacità produttiva per 4.590 MW. Il meccanismo dei contratti per differenza. La misura rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2028

storage
Mer, 12/06/2024

Il segmento residenziale è quello che perde più terreno, controbilanciato in parte dal segmento dell’utility scale

claudio-barbaro
Mer, 12/06/2024

Lo ha reso noto il sottosegretario Claudio Barbaro rispondendo a diverse interrogazioni in commissione attività produttive alla Camera

alessandra-todde
Mer, 12/06/2024

La presidente della Regione: “In Sardegna richieste per impianti eolici e fotovoltaici dieci volte superiori alle esigenze imposte da Stato e Ue”

biodigestore
Mer, 12/06/2024

Il nuovo biodigestore della Te.Am da 28 milioni produrrà metano non fossile ottenuto dai rifiuti organici grazie ai batteri

giancarlo-giorgetti
Mer, 12/06/2024

Il ministro Giorgetti: "Le rinnovabili sono una opportunità, ma la regolamentazione a livello europeo deve essere tale da non costituire un freno"

eolico-offshore
Mer, 05/06/2024

Il provvedimento da tempo atteso passerà alla Corte dei Conti. Dopo la pubblicazione saranno emanate le regole operative

renewable-energy-report
Mer, 05/06/2024

Presentato il Renewable Energy Report del Politecnico di Milano. Mancano gli impianti utility scale, “sotto attacco” e non redditizi perché nelle aste, ben poco partecipate, si parte da tariffe di base troppo basse. Sotto esame l’Lcoe

gilberto-pichetto
Mer, 05/06/2024

Il ministro al question time: “A breve quarta procedura per lo sviluppo del biometano. Il nucleare parteciperà agli obiettivi della transizione”

immobili-toscana
Mer, 05/06/2024

La dotazione finanziaria complessiva proveniente dai fondi comunitari, è di circa 64,5 milioni di cui 42,6, milioni per enti locali

edoardo-deluca
Mer, 05/06/2024

Secondo l’associazione con meno agrivoltaico l’energia subirà maggiori costi soprattutto per le imprese

edison
Mer, 05/06/2024

L’impianto fotovoltaico da 10 MW in provincia di Alessandria sarà in grado di integrare il fabbisogno energetico dello stabilimento industriale di Igat, società del gruppo Siad, a Pignataro Maggiore