Visitaci anche su:
l
f
t
CNR
Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
menu sezione
Prima pagina
Ecologia
Green life
Energia
Elettricità
Rinnovabili
Utilities
Efficienza energetica
Imballaggi
Tecnologia
Albo Notanda Lapillo
Approfondimenti
chi siamo
Tags
Iscriviti alla newsletter
Per iscriversi alla newsletter settimanale gratuita utilizzare il
form contatti
in fondo alla pagina
Cerca
Cerca nel sito:
Calendario eventi
«
Dicembre
»
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Seguici anche su:
Visitaci anche su:
f
t
<Any>
approfondimento
articolo
evento
19/01/2022
CNR e Politecnico di Milano realizzano una batteria quantica superveloce
12/01/2022
Vernici fotovoltaiche, verso un'alternativa efficiente al silicio
01/12/2021
Così si fa! Il CNR conclude il processo di stabilizzazione dei precari, con l’assunzione di altri 328 ricercatori e tecnologi
01/12/2021
Antartide: parte la spedizione di Beyond Epica, alla ricerca del clima che fu
29/07/2021
Isole minori, quasi il 40% ancora sprovvisto del trattamento delle acque reflue
30/06/2021
Italia capofila del progetto da 1,5 milioni di euro per l’hub delle biotecnologie blu
09/06/2021
Raee, da scarto a preziosa risorsa grazie all’aiuto degli studenti
09/06/2021
Notte Europea dei Ricercatori 2021. Torna “Scienza Insieme NET” per quattro mesi di scienza e divulgazione
21/04/2021
CNR, neve e vegetazione modulano il riscaldamento climatico
14/04/2021
CNR e Res4africa insieme per migliorare la qualità dell’aria e lo sviluppo delle energie rinnovabili in Africa
31/03/2021
CNR, luce e nanoparticelle per una catalisi verde
29/03/2021
Ricerca. Con la mobilità elettrica nel 2030 l’inquinamento delle città crollerà dell’89%
13/01/2021
Nitruri 2D per una microelettronica super efficiente
08/01/2021
ENEA Tech e CNR firmano accordo per la valorizzazione della ricerca
30/12/2020
Il CNR sta creando “nuove” piante per mitigare il cambiamento climatico
24/11/2020
Notte europea dei ricercatori, parte il countdown: tra gli appuntamenti il Progetto NET - ScienzaInsieme
14/10/2020
Sensori e algoritmi contro il rischio di erosione delle coste italiane
23/09/2020
Incredibol! La Sapienza e il CNR studiano l’intelligenza delle onde
09/09/2020
CNR, trovata la molecola di origine naturale che inibisce SARS-CoV-2
08/04/2020
La tecnologia del vetro per computer e cellulari più veloci
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
seguente ›
ultima »