torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
indicator-globalchange
Lun, 10/06/2024

Il rapporto Indicators of Global Climate Change afferma che il riscaldamento indotto dall’uomo è salito a 1,19 °C nel decennio passato (2014-2023), in aumento rispetto agli 1,14 °C osservati nel periodo 2013-2022. Il limite in 5 anni

danni-climatici
Lun, 10/06/2024

I primi impegni ratificati negli accordi hanno superato i 700 milioni di dollari, ma sono ancora vaghe le definizioni del concetto di loss&damage e mancano metodologie chiare

massimo-beccarello
Lun, 10/06/2024

Il ministero dell’Ambiente, di concerto con Economia, Imprese, Infrastrutture ed Esteri, ha nominato la commissione per la gestione dell’emissions trading scheme. Il testo

scimpanzè
Lun, 10/06/2024

I minerali necessari alle elettrificazioni sono nascosti nelle miniere africane: e se la loro estrazione minacciasse l’ambiente?

respiro-oceani
Lun, 10/06/2024

L’associazione ecologista: un nuovo rapporto sul Mediterraneo bollente. Nel 2023 temperatura media record di 21,1° gradi: con la tropicalizzazione aumentano meduse e specie aliene e si riducono posidonia e specie locali

greencity
Lun, 10/06/2024

In occasione della Conferenza Nazionale delle Green City, che si è svolta a Milano organizzata dal Green City Network e dal gruppo Gedi, è stata presentata la Carta per le Nature-Positive Cities, cui hanno già aderito 33 città

posidonia-bergeggi
Lun, 10/06/2024

Istituito il nucleo dell’arma dei carabinieri presso l’Arera per le attività di vigilanza e controllo in particolare nei settori ambientali. Tuttovannia

elezioni-europee
Lun, 03/06/2024

Italian Climate Network e Climalteranti hanno dato i voti degli impegni all’azione per il clima nei programmi elettorali dei partiti italiani che si presenteranno alle prossime elezioni politiche europee dell’8 e 9 giugno

fsc
Lun, 03/06/2024

Elezioni europee: in Italia le foreste assenti in un programma elettorale su due. Fsc Italia ha analizzato i programmi dei 12 partiti cercando la ricorrenza di alcune parole-chiave legate al mondo forestale

life
Lun, 03/06/2024

I progetti premiati dalla Ue riguardano il ripristino del fiume Isar in Germania, la produzione di mangimi animali ottenuti da proteine di insetti di scarto, piantumazione per abbassare le temperature in città, la lotta agli ecoreati

fiume-sacco
Lun, 03/06/2024

Le associazioni locali aggiornano sullo stato dell’arte della decontaminazione di uno dei luoghi più inquinati d’Italia. Pubblichiamo il comunicato stampa congiunto Sin Bacino del fiume Sacco: stato dell’arte del disinquinamento

crotone
Lun, 03/06/2024

Il comitato Fuori i veleni chiede il blocco di ogni autorizzazione e che il piano rifiuti del sito di interesse nazionale venga cambiato in modo che i rifiuti pericolosi dell’area da disinquinare vengano smaltiti altrove