torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
roberto-gualtieri
Gio, 26/01/2023

Gualtieri: partiti con la manifestazione di interesse sul nuovo termovalorizzatore che, insieme agli altri impianti previsti, garantirà l’autosufficienza impiantistica

irex-dicembre
Mer, 25/01/2023

Le small mid cap pure renewable chiudono in calo il 2022, caratterizzato da una prima fase espansiva culminata a fine agosto e una scivolata verso le posizioni iniziali negli ultimi quattro mesi dell’anno

treno-fv
Mer, 25/01/2023

L’ad Ferraris: siamo i primi consumatori di energia in Italia e ora vogliamo  diventare un big player delle rinnovabili

biometano
Mer, 25/01/2023

On-line il regolamento per la presentazione delle domande di accesso alla prima procedura competitiva per accedere agli incentivi. Il primo bando al via il 30 gennaio

erion
Mer, 25/01/2023

Introdurre innovativi modelli di raccolta, recupero e riciclaggio e contribuire al raggiungimento dei target europei e nazionali sono gli obiettivi del primo Consorzio italiano specializzato nella gestione dei RAEE

wsense2
Mer, 25/01/2023

Premiate con l’Ocean Data Challenge le tecnologie wireless per la comunicazione subacquea sviluppate dallo spinoff dell’Università La Sapienza di Roma

consumi-elettrici
Mar, 24/01/2023

Giù anche l'indice Imcei: i consumi industriali delle imprese cosiddette 'energivore' sono diminuiti, infatti, del 5,4%

Tsunehisa Katsumata
Mar, 24/01/2023

La corte ha affermato che gli imputati non avrebbero potuto prevedere il massiccio tsunami che ha paralizzato la centrale elettrica

impianto-recupero
Mar, 24/01/2023

Finanziati 65 progetti nell’ambito del Pnrr. Per la raccolta differenziata 600 milioni alle iniziative dei Comuni

etichettatura-ambientale
Mar, 24/01/2023

Il 65% degli italiani, secondo Nomisma, ha inserito nel proprio carrello un prodotto perché aveva una confezione più sostenibile. Cartone per bevande e vetro, i materiali del food packaging percepiti come più sostenibili dagli italiani

asvis
Lun, 23/01/2023

Contestazioni sulla spinta alle certificazioni verdi ottenute per migliorare il rating finanziario. Un’analisi sulla finanza per la sostenibilità

inquinamento-chimico
Lun, 23/01/2023

Ogni anno 220 miliardi di tonnellate di sostanze chimiche vengono rilasciate nell’ambiente. Secondo l’associazione in Italia l’aria sporca “provoca fino a 90mila morti premature l'anno”

Prossimi eventi
Mer, 22/03/2023 - 09:00
Ven, 24/03/2023 - 09:00
Lun, 27/03/2023 - 09:30
Mer, 29/03/2023 - 09:00