torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
techint
Mer, 16/07/2025

Tulum Energy con Techint apre il percorso verso un carburante low carbon, sfruttando macchine esistenti e alleanze industriali. Una strategia che punta al decollo commerciale dopo il lancio dell’impianto pilota in Messico.

hydrogen-valley-olona
Mer, 16/07/2025

Fondi Pnrr per 11,5 milioni destinati alla produzione di idrogeno verde. Vitali (Expand): “Anche l’ossigeno di scarto sarà recuperato per usi ambientali e sanitari”.

animp
Mer, 16/07/2025

I tre settori sono le “leve della diplomazia energetica industriale italiana”, sostengono gli esperti. Secondo una ricerca del Polimi, 48 aziende italiane hanno già competenze solide per supportare il rilancio del nuovo atomo.

hoponmobility02
Mer, 16/07/2025

HopOnMobility lancia una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per offrire ad alberghi, case vacanza e hotel l’occorrente per una flotta di bici elettriche. Obiettivo: migliorare l’esperienza dei turisti e ridurre l’impatto ambientale. Il servizio è rivolto anche ad amministrazioni pubbliche, comuni, aziende e noleggiatori.

radar-interferometrico
Mer, 16/07/2025

Sono 39 i nuovi progetti finanziati dalla Commissione europea ai quali l’Enea partecipa dal 2024, per complessivi 10 milioni di euro. A San Vito di Cadore (Belluno) un radar interferometrico controlla le rocce della Croda Marcora.

sentinel-credit-copernicus
Mer, 09/07/2025

Riuscito il lancio della prima missione Copernicus geostazionaria che monitorerà l’inquinamento in Europa. Interrotti, al contrario, i contatti con MethaneSat, il satellite che tracciava le emissioni di metano del settore oil & gas: “Ma ha già dato risultati preziosi”.

stefano-buono-flickr
Mer, 09/07/2025

Newcleo si espande a est con i mini reattori modulari di quarta generazione. A Jaslovske Bohunice, per un totale di 800 MW installati, il carburante sarà ricavato dalle scorie di una centrale in smantellamento. Prossimi passi: Slovenia, Bulgaria e Lituania.

loccioni
Mer, 09/07/2025

Tra le aziende della filiera l’impegno sul nuovo carburante è più che raddoppiato in un anno. Il 35% delle risorse aziendali delle micro e piccole imprese è destinato al combustibile verde. I dati presentati da Intesa Sanpaolo con H2It nella sede della Loccioni.

enactus
Mer, 09/07/2025

Due idee green delle università di Udine e Milano saranno alla Enactus world cup in Tailandia. In finale anche un altro progetto tricolore di upcycling dei rifiuti tessili.

ingortusi-batteri
Mer, 09/07/2025

Nell’ex sito di Ingurtosu, in Sardegna, scatta il processo di rigenerazione naturale dei terreni guidato dall’Enea. Insieme all’Agenzia lavorano 26 partner tra università, enti di ricerca, istituzioni pubbliche e private. Ecco come funziona.

Andrea Qualiano
Mer, 02/07/2025

Accordo per il ritiro di 14 milioni di metri cubi annui per il settore trasporti. Verrà prodotto da sette impianti del Bresciano.

frutta-pexels
Mer, 02/07/2025

Tra le molecole più promettenti ci sono i carotenoidi e gli apocarotenoidi. Al progetto “Fruitprint”, finanziato dal programma Horizon Europe, partecipano dodici partner di sette paesi, tra cui Enea e Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.