torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
idrogeno
Mer, 12/06/2024

Da Bruxelles nuove misure per accelerare gli investimenti fornendo un quadro più preciso della situazione del mercato. Sarà operativo per cinque anni e farà parte della Banca europea dell'idrogeno

aereo-h2
Mer, 12/06/2024

L'Alleanza per un’aviazione a emissioni zero è stata istituita dalla Commissione come iniziativa volontaria di partner privati e pubblici e punta a un obiettivo tra il 36 e il 60% di voli puliti al 2050

smr-enea
Mer, 12/06/2024

Si rafforza in Europa la collaborazione tra ricerca e industria per promuovere lo sviluppo del nucleare sostenibile

onde-oceaniche
Mer, 12/06/2024

Ai nastri di partenza il progetto Horizon Mega Pto Wave con l'Istituto di intelligenza meccanica della Scuola Sant’Anna

gse-assovetro
Mer, 12/06/2024

L’intesa puntando sull’efficientamento energetico degli stabilimenti produttivi delle imprese ma anche in analisi settoriali inerenti consumi, emissioni, processi, sotto il profilo di aspetti tecnici ed economici

supercomputer
Mer, 05/06/2024

La potenza di calcolo dei supercomputer da un trilione di operazioni al secondo consente simulazioni nell’energia da fusione, idroelettrico ed eolico

saline-trapani
Mer, 05/06/2024

La Regione ha annunciato la volontà di affidare la concessione per un giacimento situato in provincia di Caltanissetta

motive
Mer, 05/06/2024

Le sinergie tra Settima Meccanica, Motive e Spin progettate dal fondo per sistemi intelligenti elettro-idraulici per il mondo industriale e il settore della mobilità elettrica

motore-marino
Mer, 05/06/2024

In fiera il propulsore diesel-elettrico Avl Italia che permette la riconversione di un tradizionale motore endotermico

alberto-dimase
Mer, 05/06/2024

Per Alberto Di Mase, senior country marketing manager di Verizon Connect Italia è importante il ruolo dei fleet manager per rendere sostenibili le unità aziendali

saline
Mer, 29/05/2024

Dal mare di Trapani e Lampedusa si estraggono i minerali rari come cobalto, litio e rubidio per elettronica e polimeri. Al progetto SearcularMile hanno partecipato università, istituti di ricerca, pmi e aziende di 9 differenti paesi

idrogeno
Mer, 29/05/2024

I paesi coinvolti sono Estonia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Slovacchia e Spagna e forniranno fino a 1,4 miliardi di euro di finanziamenti pubblici