torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
dal-fabbro-utilitalia
Gio, 10/07/2025

Subentra a Filippo Brandolini – presidente di Herambiente (Gruppo Hera) che ha guidato Utilitalia dal febbraio del 2023 - e ne porterà a termine il mandato fino al 2027.

budapest-pensilina
Gio, 10/07/2025

L’Enea e i partner del progetto europeo sul clima urbano testano nuovi interventi naturali per raffreddare Roma e migliorare la qualità della vita. Anche Milano punta su dati satellitari e piattaforme interattive per mappare le isole di calore.

brandolini-utilitalia
Gio, 10/07/2025

Quasi raddoppiato il valore della produzione e 14mila occupati dal 2015. Rifiuti ed energia. La corsa agli investimenti. Le gestioni in economia. Tra Le sfide al 2035 al centro del decennale la sicurezza e resilienza delle infrastrutture e degli approvvigionamenti. I commenti di Brandolini e Dal Fabbro.

sentinel-credit-copernicus
Mer, 09/07/2025

Riuscito il lancio della prima missione Copernicus geostazionaria che monitorerà l’inquinamento in Europa. Interrotti, al contrario, i contatti con MethaneSat, il satellite che tracciava le emissioni di metano del settore oil & gas: “Ma ha già dato risultati preziosi”.

stefano-buono-flickr
Mer, 09/07/2025

Newcleo si espande a est con i mini reattori modulari di quarta generazione. A Jaslovske Bohunice, per un totale di 800 MW installati, il carburante sarà ricavato dalle scorie di una centrale in smantellamento. Prossimi passi: Slovenia, Bulgaria e Lituania.

agsm-aim
Mer, 09/07/2025

Cinquanta incappucciati avrebbero minacciato boscaioli e ingegneri al lavoro nel cantiere e provocato ingenti danni a infrastrutture e mezzi presenti.

lightbox-capacity-market_immagine Terna
Mer, 09/07/2025

Le associazioni dei consumatori scrivono al ministro Pichetto, chiedendo un confronto urgente. Non è ammissibile che famiglie e imprese, si trovino a dover sostenere costi che dovrebbero invece rimanere in capo ai soggetti concessionari.

anci-conai
Mar, 08/07/2025

La decisione dei presidenti di Conai e Anci presa per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti. Intanto sono stati fatti i primi passi sul meccanismo di calcolo delle compensazioni economiche che i consorzi devono riconoscere ai Comuni.

comuni-ricicloni-25
Mar, 08/07/2025

Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani. Nonostante i dati in flessione, il Nord mantiene il primato con 424 comuni rifiuti free, il Sud (209) si adagia sui risultati di alcune regioni, mentre il Centro (30) conferma un pesante immobilismo. Il Veneto si conferma regione leader per numero di comuni rifiuti free. La Campania prima del Sud

carta-legno
Mar, 08/07/2025

Dal 1° ottobre 2025 il valore base del CAC per la carta si riduce da 65 €/t a 45 €/t. Il CAC per il legno aumenta invece da 9 €/t a 10 €/t, con decorrenza 1° gennaio 2026.

energy-release
Mar, 08/07/2025

Inviata la lettera di approvazione della Commissione per la misura che sostiene le imprese energivore con un meccanismo basato sullo sviluppo di nuova capacità rinnovabile, anche tramite soggetti terzi, a compensazione del vantaggio ricevuto.

arera
Mar, 08/07/2025

L’authority sospetta che le aziende elettriche abbiano trattenuto una quota di produzione nel 2023 e 2024 in modo tale da tenere più alto il prezzo. La replica di Elettricità Futura: un documento incompleto e strumentalizzabile perché si fonda su “condizioni operative degli impianti a gas ormai da anni superate dal mutato contesto del settore energetico”.

Prossimi eventi