torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve. L’Ama con la carta regalo, le bioplastiche in agricoltura e altre notizie

where Milano when Mar, 21/05/2024 who roberto

Altroconsumo presenta Sceglilo Sfuso o Riciclabile, progetto per promuovere l’informazione e la formazione dei consumatori nella riduzione degli imballaggi. Nespresso e Gaia riciclano le capsule di caffè ad Asti

La campagna Ama
Il successo della campagna capsulericiclateimmagine2rid1.jpg"Alla carta regalo ci pensiamo noi" promossa insieme ad Ama in collaborazione con il Comune di Roma ha visto 3.000 famiglie romane recarsi presso uno dei 50 punti messi a disposizione su tutto il territorio comunale per portare almeno cinque imballaggi in carta e cartone durante le scorse festività natalizie. La tipologia di imballaggio più frequente è stata quella derivante dall’e-commerce o prodotti alimentari, mentre i picchi di affluenza nelle diverse giornate si sono registrati nel quadrante sud della capitale: nelle sole due settimane del periodo natalizio, sono state raccolte in maniera differenziata circa 10mila tonnellate di imballaggi in carta e cartone. Durante l’iniziativa sono stati conferiti nei punti straordinari di raccolta oltre 20mila imballaggi in carta e cartone, in media circa 7 a famiglia.
 
Utilizzo di bioplastiche in agricoltura: firmata la convenzione
Il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha firmato al Macfrut di Rimini la convenzione per il progetto “Water way plastic free” indirizzato alla sensibilizzazione di un uso consapevole e responsabile della plastica e all’incentivazione dell’utilizzo delle bioplastiche in agricoltura: a siglare l’intesa Raffaella Zucaro, coordinatrice di Anbi Emilia Romagna (in rappresentanza del presidente Francesco Vincenzi); Marco Bottino, presidente di Anbi Toscana; Fabio Bellacchi, presidente del Consorzio Bonifica 6 Toscana Sud; Nicola Dalmonte, presidente del Canale Emiliano Romagnolo.
 
Altroconsumo presenta Sceglilo Sfuso o Riciclabile
Altroconsumo presenta Sceglilo Sfuso o Riciclabile, progetto che ha l’obiettivo di promuovere l’informazione e la formazione dei consumatori e sensibilizzarli rispetto alla riduzione degli imballaggi attraverso il riutilizzo, il riciclo, la semplicità di smaltimento e la comprensione delle etichette, finanziato dal Ministero delle imprese. L'organizzazione dei consumatori ha interrogato più di 1000 rispondenti della community AC Makers, la piattaforma collaborativa che permette ai cittadini di partecipare alle inchieste di Altroconsumo, dai quali è emerso come le etichette siano il principale mezzo che i consumatori utilizzano per informarsi sull’impatto ambientale degli imballaggi e sulle corrette modalità di conferimento. Inoltre, una delle principali ragioni per le quali i consumatori preferiscono i prodotti sfusi è per acquistare solo il quantitativo che occorre e ridurre la produzione di rifiuti da imballaggio.
 
Nespresso e Gaia nell’astigiano
Nespresso, pioniera nella produzione di caffè porzionato di alta qualità, consolida il proprio impegno nel recupero e smaltimento delle capsule di caffè in alluminio esauste, nell’ambito del progetto “Da Chicco a Chicco”, siglando una convenzione con Gaia, società per la gestione ambientale operante nella provincia di Asti, che introduce la raccolta delle capsule in alluminio esauste in 12 nuove isole ecologiche nella zona. Un incremento che vede salire i punti di raccolta nella Regione Piemonte da 6 a 18 (+200%), con l’obiettivo di favorire il riciclo delle due materie prime che compongono la capsula: l’alluminio e il caffè.

immagini
capsule-cial