Visitaci anche su:
l
f
t
agricoltura
Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
menu sezione
Prima pagina
Ecologia
Green life
Energia
Elettricità
Rinnovabili
Utilities
Efficienza energetica
Imballaggi
Tecnologia
Albo Notanda Lapillo
Approfondimenti
chi siamo
Tags
Iscriviti alla newsletter
Per iscriversi alla newsletter settimanale gratuita utilizzare il
form contatti
in fondo alla pagina
Cerca
Cerca nel sito:
Calendario eventi
«
Settembre
»
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Seguici anche su:
Visitaci anche su:
f
t
<Any>
approfondimento
articolo
evento
24/07/2023
L’allarme del Wwf. A Roma il vertice Onu sui Sistemi Alimentari
01/06/2023
I libri di e-gazette. Un volume fa i conti in tasca alle aziende agricole italiane
29/05/2023
Dall’Enea un “manifesto” per la biodiversità
15/05/2023
Emissioni di metano. Obiettivo vincolante al 2030, l’Europarlamento pronto ai negoziati con gli Stati
11/04/2023
Clima di guerra. Uno studio: così la siccità scatena i violenti conflitti urbani in America Centrale
27/03/2023
Quando la politica s’impegna. Ecco il “burden sharing”: così il Parlamento europeo taglia la CO2
15/03/2023
Studio Ca’ Foscari. Aziende agricole e rinnovabili: sono ancora pochi gli investimenti
06/02/2023
Animalìe. Corsa contro il tempo, gli scienziati cercano di salvare le 8mila razze di animali da allevamento
30/01/2023
I laghi e il clima. Con la siccità dell’Alta Italia nel Garda mancano 220 milioni di metri cubi
16/01/2023
Animalìe. Cinghiali al censimento: l’Ispra ne stima un milione e mezzo in Italia
28/11/2022
Visti da vicino. Il caso Indonesia: il clima minaccia il riso e il caffè anche per noi
14/11/2022
XFarm, Pycno&Agroop e iFarming sono le finaliste di Terraventura, la call for ideas per startup di BAT Italia e H-FARM Innovation
29/09/2022
Agricoltura sostenibile. Università di Milano propone due progetti che sfruttano il cambiamento climatico
21/07/2022
Ricerca. La spesa agroalimentare degli italiani è sempre più attenta alla sostenibilità
30/05/2022
La Lombardia approva il piano regionale rifiuti: il dettaglio sui fanghi dei depuratori
07/03/2022
Agricoltura. Consultazione dell’Europa sugli accordi di sostenibilità
19/01/2022
Un nuovo software calcolerà le emissioni di ammoniaca in agricoltura e negli allevamenti
20/12/2021
Agricoltura. In 174 Comuni lombardi divieto di usare i fanghi di depurazione come fertilizzante
08/11/2021
Emissioni CO2. Con la zootecnia sostenibile si tagliano del 10% in soli tre anni
02/11/2021
Il clima e il mondo. L’agricoltura minacciata. A rischio banane, caffè, cacao
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »