torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve. Vetro: niente più rumore in centro a Civitavecchia e caccia ai furbetti a Monza

where Milano when Mar, 14/05/2024 who roberto

Unico progetto ad essere finanziato dal Coreve nel centro Italia, consentirà di sperimentare due nuovi mezzi capaci di abbattere il rumore. Nuove telecamere in Brianza contro gli abbandoni selvaggi

Svuotamento del vetro: niente più rumore in centro a Civitavecchia
Csp Civitavecchia è risultatacsp-civitavecchia.jpg vincitrice del bando per il contributo destinato al potenziamento della raccolta differenziata del vetro che prevede l’acquisto di attrezzature da utilizzare per lo sviluppo e l’implementazione di sistemi di raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggi in vetro, progetti di comunicazione per lo sviluppo della raccolta differenziata di rifiuti di imballaggi in vetro, progetti per il miglioramento e potenziamento del servizio di raccolta. Unico progetto ad essere finanziato dal Coreve nel centro Italia, consentirà di sperimentare due nuovi mezzi capaci di abbattere il rumore durante le operazioni di svuotamento dei carrellati commerciali nelle zone del centro storico e per l’acquisto di arredi di pregio mutuati da quelli in uso alla Città del Vaticano. L’investimento totale sarà pari a 100mila euro.
 
Caccia ai “furbetti“ dei rifiuti, arrivano nuove telecamere a Monza
Si infittiscono le indagini e i controlli a Monza per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. In seguito a una segnalazione da parte di un cittadino, la polizia locale ha effettuato un sopralluogo in via Timavo, accertando un ingente abbandono di rifiuti industriali all’interno della roggia, consistenti perlopiù in olio alimentare esausto (circa 60 litri), cartongesso, imballaggi e polistirolo. Dalla natura e consistenza degli scarti si ipotizza che lo sversamento sia avvenuto in due distinti momenti ad opera di almeno due attività d’impresa, la prima legata all’edilizia e la seconda alla ristorazione. Non sono stati trovati i responsabili ma si stanno cercando di individuare: gli agenti hanno presentato una denuncia a carico di ignoti. Sono fatti gravissimi e non più tollerabili, con un’ulteriore aggravante: è quasi sicuro che le imprese che vengono a scaricare sulle nostre vie non siano nemmeno di Monza - dice l’assessora all’ambiente Giada Turato -. Siamo determinati a risolvere il problema dando corso in maniera ancora più fitta a indagini delle Forze dell’ordine e installando nuove videocamere di sorveglianza".

immagini
csp-civitavecchia