torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Per tutte le scatole! Ecco le iniziative di Comieco: a Battipaglia si punta alla qualità dei cartoni raccolti

where Roma when Mar, 23/01/2024 who roberto

Partita la nuova campagna nel salernitano indirizzata alle utenze non domestiche alle prese con la questione della frazione estranea

Migliorare la quantità ma soprattuttocomieco-battipaglia.jpeg la qualità dei cartoni che attualmente vengono raccolti a Battipaglia (Sa), in Campania. Parte da qui la collaborazione di Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, con il Comune  e Alba, la locale azienda di gestione rifiuti che avvieranno una prima fase del programma finanziato dal Consorzio per raggiungere il duplice obiettivo.
 
La questione della frazione estranea
Attualmente gli imballaggi in cartone recuperati dalle utenze non domestiche presentano una frazione estranea (plastiche ed altri materiali) del 3-4 % in peso. Analogamente la carta e il cartoncino raccolto dalle utenze domestiche presenta una frazione estranea del 12-13 %. In virtù della convenzione in essere nell’ambito dell’accordo quadro ANCI-CONAI, nel 2023 Comieco ha gestito l’avvio a riciclo di quasi 2.000 tonnellate di carta e cartone raccolte nel Comune di Battipaglia (con una media pro-capite di 38 kg/ab).
La scarsa qualità della carta e del cartone raccolti ha però azzerato il valore economico del contributo ricevuto da Comieco, a causa del contestuale incremento dei costi sostenuti da Alba srl e dal Comune per lo smaltimento delle frazioni estranee presenti all’interno delle raccolte.
 
La firma del programma
Il programma nasce dalla condivisione di tali obiettivi in un accordo sottoscritto tra il Comune di Battipaglia, rappresentato dall’assessore all’Ambiente Vincenzo Chiera, Comieco, rappresentato dal direttore generale Carlo Montalbetti, e a seguito di incontri preparatori che si sono svolti a Battipaglia con la partecipazione del vicedirettore generale di Comieco Roberto Di Molfetta e Giacinta Liguori, responsabile dell’ufficio sud di Comieco, oltre che dall’amministratore delegato di Alba Srl, Pompeo Avallone. Le attività del programma prevedono una prima fase di ricognizione del territorio con acquisizione dell’attuale qualità del materiale oggetto di raccolta e una contestuale attività di informazione diretta alle utenze commerciali operata con il supporto della cooperativa sociale Ambiente Solidale.
Nella fase successiva verranno analizzati i dati acquisiti nella fase ricognitiva e predisposti gli eventuali correttivi per garantire il raggiungimento degli obiettivi di qualità e l’ottimizzazione del servizio di raccolta.
Grande la soddisfazione espressa dalla sindaca Cecilia Francese e dall’amministrazione comunale, per la fattiva collaborazione e la grande disponibilità mostrata da Comieco per migliorare la qualità della raccolta differenziata a Battipaglia.

immagini
comieco-battipaglia