torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
Giornata mondiale acqua 2023 logo
Mer, 22/03/2023

Una ricerca IPSOS dice che in un anno la preoccupazione per lo stress idrico in Italia è aumentata del 16%. Un italiano su due pensa che la desertificazione in futuro peggiorerà drasticamente

Rubinetto che gocciola
Gio, 23/03/2023

Il nuovo white paper di REF Ricerche e Amapola indaga le distanze tra cittadini e servizio: dal costo della bolletta all’uso dell’acqua del rubinetto fino alle ragioni del malcontento

Sacchetti compost CIC
Gio, 23/03/2023

I dati sono emersi nel corso di un evento del Consorzio Italiano Compostatori (CIC). Per aumentare la capacità di produzione di biogas nell'UE serviranno investimenti per 37 miliardi

italgas
Gio, 16/03/2023

Le operazioni riguardano Siciliacque, Acqualatina e Acqua Campania che operano rispettivamente nelle regioni Sicilia, Lazio e Campania

ascopiave
Gio, 16/03/2023

L’operazione rappresenta un passaggio strategico nell’evoluzione del portafoglio di attività dei due Gruppi nel settore IT-TLC, in linea con i rispettivi piani industriali

ecocompattatori
Gio, 16/03/2023

AMIU, lancia un’iniziativa benefica a favore dell'associazione “La Band degli Orsi - Ospedale pediatrico Gaslini" di Genova

andrea-guerrini
Gio, 16/03/2023

È stato nominato in occasione della 27esima Assemblea Generale dell'associazione, tenutasi a Lisbona

noi2
Gio, 16/03/2023

Con questa offerta coloro che non possono installare un impianto autonomo presso la propria abitazione potranno usufruire comunque di energia rinnovabile

sma-italia
Gio, 16/03/2023

Il nuovo impianto, che sorgerà a Lucera (FG), permetterà di andare verso l’indipendenza energetica e di ridurre i costi in bolletta

Gio, 09/03/2023

L’economista Marangoni: “Confermata la tendenza di fondo di miglioramento complessivo delle performance; utility resilienti e motori della transizione nonostante la crisi”. Tra i premiati anche Acea, Acqualatina, Agsm Aim, CVA, Hera, Savno e Smat.

cdm
Gio, 02/03/2023

Previsto un provvedimento normativo urgente che conterrà le necessarie semplificazioni e deroghe per accelerare i lavori essenziali

siccità
Gio, 02/03/2023

Si va dalla promozione dell’uso efficiente dell’acqua al riuso, dal sostegno alla presenza di gestori industriali fino alla realizzazione delle opere infrastrutturali strategiche. Dai gestori pronti investimenti per 11 miliardi di euro nei prossimi 3 anni