Visitaci anche su:
l
f
t
ets
Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
menu sezione
Prima pagina
Ecologia
Green life
Energia
Elettricità
Rinnovabili
Utilities
Efficienza energetica
Imballaggi
Tecnologia
Albo Notanda Lapillo
Approfondimenti
chi siamo
Tags
Iscriviti alla newsletter
Per iscriversi alla newsletter settimanale gratuita utilizzare il
form contatti
in fondo alla pagina
Cerca
Cerca nel sito:
Calendario eventi
«
Ottobre
»
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Seguici anche su:
Visitaci anche su:
f
t
<Any>
approfondimento
articolo
evento
29/05/2023
Energia. Così i consumi italiani sono tra i più efficienti in Europa
02/05/2023
Clima. Via libera finale dal Consiglio Ue. Queste le nuove regole Ets per tagliare le emissioni
24/04/2023
Emissioni. L’Europarlamento approva il nuovo piano contro la CO2. Nel mirino anche case e auto
27/03/2023
Quando la politica s’impegna. Così l’Europa trova un accordo contro le emissioni delle navi e nei porti
12/12/2022
Il clima e l’industria. Accordo Ue contro le emissioni degli aerei; allo studio dazi sull’acciaio cinese
05/12/2022
L’economia dell’ambiente. Gi armatori marittimi sul nuovo Ets contro le emissioni
27/06/2022
Le politiche per il clima. Il Parlamento europeo approva la riforma dell’Ets e il Fondo Sociale
24/01/2022
Caro-energia, varato il decreto che sostiene le imprese: il mondo delle rinnovabili non ci sta
19/07/2021
Intanto la Cina lancia il suo mercato dei crediti di carbonio
19/04/2021
Il clima e il mondo. Nel 2020 le emissioni europee di CO2 sono scese del -13,3%. Le cifre Ets
07/12/2020
Clima. La Ue riduce le emissioni. Nel 2019 la CO2 è scesa del -24% (Italia –18%)
11/05/2020
Clima. Nel 2019 crollate del - 8,7% le emissioni dei settori Ets
07/05/2020
Muroni: dalla Commissione Ambiente primo passo per sottoporre gli inceneritori al sistema Ets
16/12/2019
Le politiche del clima. E intanto la Svizzera entra nel mercato Ue della CO2
16/12/2019
Le politiche del clima. La Cop25 di Madrid ferma sul mercato delle emissioni
12/02/2018
Clima. Il Parlamento Ue approva le nuove norme sul mercato delle emissioni
16/10/2017
Clima. Fallisce il negoziato sulla riforma dell’Ets sulle emissioni
22/05/2017
Clima. Nel 2016 l’Ets europeo ha ridotto del 2,6% le emissioni serra
20/02/2017
Clima. Ets. Il Parlamento Ue sostiene taglio annuale 2,2% dei crediti
20/02/2017
Clima. Ets. Il Consiglio Ue apre alle richieste dell’Italia sulla CO2
1
2
seguente ›
ultima »