torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
butangas
Lun, 17/04/2023

L’operazione d’acquisto coinvolge 11.000 tonnellate di GPL. All’interno dell’operazione anche un Deposito sito a Villacidro

ypf
Lun, 17/04/2023

Una petroliera è stata abbordata al largo della Costa d’Avorio. Il Kazakistan ha annunciato di aver avviato una procedura di arbitrato internazionale contro le major

descalzi
Gio, 13/04/2023

In Terna è previsto l’arrivo di Giuseppina di Foggia e l’ex ministro Cingolani sarà il nuovo ad di Leonardo

enea-ispred
Mar, 11/04/2023

L’indice ISPRED di Enea è diminuito del 54%. L’aumento delle emissioni di CO2, nonostante il calo dei consumi di energia, è imputabile al maggior utilizzo di carbone e olio combustibile nel termoelettrico

opec
Mar, 11/04/2023

Le variazioni del prezzo del petrolio costituiscono un elemento predominante nella componente dell'inflazione energetica. L’analisi di Aegon AM

birol-aie
Mar, 11/04/2023

Per il n.1 della IEA l'estrazione potrebbe non essere economicamente sostenibile. Meglio batterie e pompe di calore

qatar-energy
Mar, 11/04/2023

Il progetto mira a sviluppare strutture per il recupero del gas naturale da diversi giacimenti petroliferi nel sud dell'Iraq

ambasciatore-pugliese
Mar, 11/04/2023

L’ambasciatore ha parlato anche delle nuove prospettive per il gasdotto Galsi

gas
Mar, 11/04/2023

Un nuovo rapporto di ECCO, think tank italiano per il clima, in un nuovo studio sui consumi di gas in Italia e in Europa

fattura-energia
Lun, 03/04/2023

Nel settore gas si riducono l'Iva (al 5% anziché al 10%) e gli oneri generali per il secondo trimestre dell'anno 2023. Riconosciuto un contributo come credito di imposta alle imprese a forte consumo di energia elettrica

direttiva-rinnovabili
Lun, 03/04/2023

La cosiddetta RED III ha messo d’accordo Consiglio UE ed Europarlamento. Le energie rinnovabili dovranno coprire il 42,5% dei consumi elettrici finali e contribuire al 49% dell'energia utilizzata dagli edifici

price-cap
Lun, 03/04/2023

La misura dovrà ora essere negoziata con le altre istituzioni europee. Proroga fino a fine anno del price cap in Spagna e Portogallo