torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
Mar, 05/09/2023

Lo Studio di European House - Ambrosetti in collaborazione con Eni e Snam analizza il contributo CCS in termini di competitività economica puntando sull’evitamento dei rischi di delocalizzazione dei settori industriali

Mar, 05/09/2023

Il premier Rama scommette sui giacimenti scoperti da Shell sulla montagna di Shpirag

Mar, 05/09/2023

Spagna, Belgio e Francia sono le principali destinazioni dalle navi trasportatrici di GNL verso l’Europa

Mar, 05/09/2023

Il giacimento rappresenta la più grande scoperta di idrocarburi nel bacino sedimentario della Costa d'Avorio

Mar, 05/09/2023

Per il ministro Il gas via tubo costa leggermente meno, ma i rigassificatori danno la garanzia che in caso di squilibrio si possano avere rifornimenti

Mar, 05/09/2023

Salta l’ipotesi di un accordo con il gruppo italiano e gli altri partner del consorzio NCO contro Astana

benzinaio
Mer, 02/08/2023

Dall'analisi di Altroconsumo, emerge come in autostrada, il prezzo medio giornaliero della benzina ha subito un incremento del 2,8%, mentre il gasolio è cresciuto del 2,5%

enea
Lun, 31/07/2023

Crescono le rinnovabili elettriche, ma calano riduzione i consumi di gas (-16%) e carbone (-15%); risale l’indice ISPRED

biocarburanti
Lun, 31/07/2023

La Commissione europea si è impegnata a presentare entro il prossimo autunno una proposta per l’immatricolazione post 2035; lo studio si inserisce nel percorso avviato da Regione Lombardia per evitare la perdita di circa 20.000 posti di lavoro solo in Lombardia

mappa-petrolio
Lun, 31/07/2023

Il nuovo studio “New oil map: Impact of Russiaʼs war on Ukraine on supply and demand” di Transport & Environment evidenzia la strategia di sostituzione del petrolio russo con altri fornitori

centrale-carbone
Lun, 31/07/2023

Picco dovuto soprattutto a uso industriale in Cina, India e Sudest asiatico. Forte calo previsto in Europa

distributore
Lun, 31/07/2023

Secondo l’Autorità  Eni, Esso, Ip, Iplom, Q8, Tamoil e Saras si sarebbero coordinate per definire il valore della “componente bio” dei carburanti per autotrazione