Arrivano a Genova i primi ecocompattatori Recopet a pannelli solari
Per la prima volta in Italia il funzionamento avverrà senza allaccio elettrico, permettendo così un notevole risparmio energetico e una maggiore flessibilità nel posizionamento. Il progetto Corepla, Amiu e Comune.
Genova è la prima città in Italia a ospitare i nuovi ecocompattatori “Recopet”, una tecnologia all’avanguardia alimentata a energia solare, ideata per incentivare la raccolta differenziata delle bottiglie in Pet per liquidi alimentari. Il progetto è promosso da Corepla in collaborazione con Amiu Genova e Comune di Genova.
I compattatori solari
Le prime due postazioni – leggiamo dal sito Amiu - sono già attive in città. I nuovi ecocompattatori sono dotati di pannello fotovoltaico, che consente il funzionamento senza allaccio elettrico, permettendo così un notevole risparmio energetico e una maggiore flessibilità nel posizionamento. Una soluzione che unisce tecnologia, sostenibilità e accessibilità. Attraverso l’app gratuita RecoPet, disponibile per dispositivi Android e iOS, i cittadini possono conferire le bottiglie in Pet ottenendo punti digitali convertibili in sconti e vantaggi all’interno di un circuito convenzionato nazionale. Un modo concreto per premiare comportamenti virtuosi e sensibilizzare alla riduzione dei rifiuti e al recupero della plastica.
Per facilitare l’utilizzo dei nuovi ecocompattatori e promuoverne i benefici ambientali, nelle prime due settimane saranno presenti informatori ambientali nelle postazioni attive, pronti a rispondere a dubbi e curiosità dei cittadini.
Plastipremia
Il progetto Recopet si affianca all’iniziativa “Plastipremia”, già attiva sul territorio servito da Amiu, che coinvolge scuole e comunità locali in attività di sensibilizzazione e raccolta selettiva della plastica. Due azioni concrete che rafforzano l’impegno congiunto tra Amiu, Corepla e le istituzioni per una cultura del riciclo sempre più consapevole e partecipata.