Clima. Così i ritardi della politica dimezzano la probabilità di limitare il riscaldamento globale
Guidato dal Center for Global Sustainability (CGS) dell'Università del Maryland lo studio pubblicato su Nature Climate Change utilizza otto modelli globali di valutazione
Il mondo potrebbe ridurre le emissioni imitando il riscaldamento globale a meno di 1,6°C, tuttavia, se consideriamo la capacità attuale dei governi di implementare le politiche climatiche, questa possibilità diminuisce significativamente fino al 50%. Non sono buone le notizie provenienti dal nuovo studio pubblicato su Nature Climate Change sulle sfide più critiche nel raggiungere gli obiettivi a lungo termine dell'Accordo di Parigi, date le diverse capacità nell’affrontarle. Lo studio sottolinea che, sebbene i progressi tecnologici nel campo dell’energia a basse emissioni di carbonio stiano avanzando, le capacità istituzionali, come l'efficacia delle politiche governative, influenzano significativamente il successo della diffusione di queste tecnologie alla scala richiesta dagli obiettivi climatici. "I risultati suggeriscono che senza sostanziali miglioramenti nella governance globale e interventi politici rapidi, la probabilità di limitare il riscaldamento globale agli obiettivi concordati diminuisce", ha detto Laurent Drouet del CMCC, uno degli autori dello studio. "Questa ricerca sottolinea l'urgenza di migliorare i quadri istituzionali e le innovazioni tecnologiche per combattere efficacemente il cambiamento climatico".
Gli otto modelli
Guidato dal Center for Global Sustainability (CGS) dell'Università del Maryland, in collaborazione con i membri del progetto Engage, lo studio utilizza otto modelli globali di valutazione integrata all'avanguardia (integrated assessment models, IAM) multi-regionali e basati sui processi. Utilizzando una serie di 20 diversi scenari di fattibilità, l'analisi ha rilevato che la dimensione istituzionale (tenendo conto dei limiti dei paesi nel permettere una regolamentazione ambientale efficace) ha la maggiore influenza sulla temperatura massima che è possibile raggiungere.
L'obiettivo dell'Accordo di Parigi di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C richiede una rapida riduzione delle emissioni di CO2 e una maggiore attenzione ai gas serra non-CO2. Nonostante i progressi nell'energia pulita, le emissioni globali di CO2 sono aumentate costantemente negli ultimi 3 anni dopo il calo iniziale durante la pandemia di COVID-19 nel 2020. L'analisi rivela che anche con la massima velocità di decarbonizzazione, il mondo ha solo una probabilità del 5-50% di mantenere il riscaldamento massimo sotto 1,6°C.
Lo studio integra indicatori di governance specifici per regione per mostrare la capacità di implementare efficacemente le politiche di mitigazione climatica. Questo approccio innovativo si basa su ricerche precedenti che hanno evidenziato il ruolo fondamentale della qualità istituzionale nella guida di una regolamentazione ambientale di successo. Lo studio fornisce un quadro dettagliato che può essere utilizzato in studi futuri per rappresentare la capacità istituzionale in diverse regioni e nel tempo. "Il modello di valutazione integrata WITCH del CMCC è stato fondamentale per produrre gli scenari di mitigazione climatica utilizzati in questo studio", ha detto Drouet. "Per la prima volta, otto modelli di valutazione integrata incorporano un insieme armonizzato di vincoli di fattibilità attraverso dimensioni geofisiche, tecnologiche, istituzionali, socio-culturali ed economiche, considerando anche attentamente le differenze regionali nelle capacità tecnologiche e istituzionali."
Tecnologie e politiche
La ricerca sottolinea l'importanza di bilanciare i progressi tecnologici con le capacità istituzionali nella formulazione di politiche climatiche efficaci. I risultati dello studio dimostrano che una capacità istituzionale inadeguata potrebbe ostacolare il raggiungimento persino del limite di 2°C, mentre un miglioramento del sostegno istituzionale globale potrebbe aumentare del 25-45% la probabilità di raggiungere l'obiettivo di 1,6°C. Oltre ai miglioramenti nella capacità istituzionale, lo studio evidenzia che ridurre la domanda energetica complessiva e supportare una più rapida elettrificazione accelera la decarbonizzazione verso l'obiettivo di zero emissioni nette, rendendo possibile raggiungere una probabilità vicina al 50% di limitare l'aumento della temperatura massima a 1,6°C.
Man mano che gli sforzi verso l'obiettivo di 1,5°C si intensificano, è fondamentale che gli stakeholder globali individuino percorsi che migliorino la fattibilità delle azioni climatiche e riducano i costi del carbonio. Questi risultati forniscono preziose indicazioni per guidare le discussioni in corso sulle politiche climatiche e le valutazioni di scenari futuri, sostenendo così ambizioni e decisioni politiche globali informate.
La sfida dei due gradi
"Questi nuovi scenari esplorano le implicazioni di avere molti paesi che potenzialmente mancano della capacità istituzionale per implementare politiche climatiche ambiziose", ha detto Elina Brutschin, ricercatrice presso IIASA. "In queste condizioni, raggiungere l'obiettivo dell'Accordo di Parigi di mantenere l'aumento della temperatura ben al di sotto di 2°C sarà una sfida. Tuttavia, strategie aggiuntive come una rapida trasformazione dal lato della domanda, specialmente nei paesi ricchi, e una rapida elettrificazione potrebbero ancora rendere possibile limitare il picco a meno di 1,7°C".
"Grazie ai più recenti progressi nella diffusione delle tecnologie a basso contenuto di carbonio come il solare, il vento o i veicoli elettrici, la fattibilità tecnologica della neutralità climatica non è più la questione più cruciale", ha detto Gunnar Luderer, responsabile del Gruppo Sistemi Energetici presso il Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK) e Professore di Analisi dei Sistemi Energetici Globali presso l'Università Tecnica di Berlino. "È molto più importante quanto velocemente l'ambizione delle politiche climatiche possa essere aumentata dai governi".
"Questa ricerca è importante perché affronta l'interazione complessa tra sviluppo tecnologico e capacità istituzionali necessarie per raggiungere gli obiettivi climatici mondiali", ha detto Drouet. "Integrando indicatori di governance dinamici e analizzando diversi set di vincoli di fattibilità, questo studio migliora la nostra conoscenza dei percorsi di mitigazione per il clima. Fornisce approfondimenti pratici per la progettazione delle politiche climatiche".
Leggi lo studio:
Bertram, C., Brutschin, E., Drouet, L. et al. Feasibility of peak temperature targets in light of institutional constraints. Nat. Clim. Chang. (2024). https://doi.org/10.1038/s41558-024-0...