Visitaci anche su:
l
f
t
industria
Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
menu sezione
Prima pagina
Ecologia
Green life
Energia
Elettricità
Rinnovabili
Utilities
Efficienza energetica
Imballaggi
Tecnologia
Albo Notanda Lapillo
Approfondimenti
chi siamo
Tags
Iscriviti alla newsletter
Per iscriversi alla newsletter settimanale gratuita utilizzare il
form contatti
in fondo alla pagina
Cerca
Cerca nel sito:
Calendario eventi
«
Giugno
»
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Seguici anche su:
Visitaci anche su:
f
t
<Any>
approfondimento
articolo
evento
05/06/2025
Acciaio green. Così riparte la siderurgia a Piombino
30/05/2025
Cara energia. Così l’efficienza può ridurre i costi per l’industria italiana
28/05/2025
Un gap di 3mila miliardi per l’Europa digitale, le perdite di metano e altre notizie
07/05/2025
Ricerca. Così il Politecnico di Torino rivoluzionerà la cattura di CO2
07/01/2025
73mila imprese italiane dovranno investire 226 miliardi per sfuggire al rischio climatico
21/06/2024
Studio, la direttiva Case Green costerebbe all’Italia 180 miliardi al 2030
22/01/2024
Danno ambientale in Italia, pubblicato il rapporto Snpa. È in testa lo sversamento di rifiuti
16/05/2023
Prezzi elettrici, la Germania propone un tetto Ue per l’industria
15/05/2023
Emissioni di metano. Obiettivo vincolante al 2030, l’Europarlamento pronto ai negoziati con gli Stati
22/11/2022
Imprese: bene l’export dell’alluminio, ma solo il 32% delle aziende è fiducioso
03/11/2022
Gas, a ottobre consumi fortemente in calo in Italia, specie nel domestico
06/07/2022
Idrogeno verde: per l’industria e il trasporto pesante servono altri 70 GW di rinnovabili e 15 di elettrolizzatori
20/06/2022
Confindustria: per l’impatto dei prezzi dell’energia sui costi di produzione Italia più a rischio di Francia e Germania
19/04/2022
Che cosa accade al clima. Nel 2021 gli italiani hanno aumentato del 6,8% le emissioni di CO2
31/01/2022
Caro energia. Confindustria presenta le sue proposte al ministro Cingolani
10/01/2022
Energivori. Allarme del settore: siamo a rischio chiusura, il Governo vari misure immediate
10/01/2022
Caro energia, nel 2022 le imprese pagheranno quasi 36 miliardi in più. 500mila persone a rischio licenziamento
08/11/2021
Gli energivori siglano un'alleanza per azzerare le emissioni di CO2 entro il 2050
12/07/2021
Decarbonizzazione. L’industria presenta la sua roadmap green: vale 10 miliardi di PIL al 2030
31/05/2021
Analisi ENEA, ripartono i consumi (+1,5%) ma anche le emissioni (+0,2%)
1
2
3
4
5
6
7
seguente ›
ultima »