torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
hynet-offshore
Mer, 30/04/2025

Al via la fase esecutiva: il progetto è l’elemento centrale di HyNet, uno dei cluster industriali per la cattura e stoccaggio della CO2 più importanti al mondo. L’annuncio congiunto del segretario di Stato per la Sicurezza energetica e net zero, Ed Miliband, e l’ad di Eni, Claudio Descalzi.

ricercatori-rse
Mer, 30/04/2025

Conclusa la missione strategica italiana con un corso intensivo su tecnologie di fissione e fusione ospitato all’Oak Ridge National Laboratory. È stata anche organizzata una visita ai supercomputer Frontier ed El Capitan, tra i più potenti al mondo.

ricercatori-rse
Mer, 30/04/2025

Conclusa la missione strategica italiana con un corso intensivo su tecnologie di fissione e fusione ospitato all’Oak Ridge National Laboratory. È stata anche organizzata una visita ai supercomputer Frontier ed El Capitan, tra i più potenti al mondo.

iacopo-magrini-green-horse
Mer, 30/04/2025

Per il ceo di Green Horse: “durante l’iter autorizzativo di un progetto rinnovabile la legge italiana cambia in media 3,6 volte, contro le 0,7 del resto d’Europa. Un continuo mutamento delle regole molto negativo per la fiducia degli investitori”.
di Luca Gringeri

cmcc- ales-krivec-h3zyoNXe2hQ-unsplash-1-1280x400
Gio, 24/04/2025

Mentre il 2024 è stato confermato l’anno più caldo tra quelli finora misurati, uno studio del Cmcc utilizza il “machine learning” (una branca dell’intelligenza artificiale) per integrare le simulazioni dei modelli climatici con le osservazioni storiche, migliorandone l’affidabilità del 54%. Il link alla ricerca.

hasta-idrogeno
Gio, 24/04/2025

Il programma europeo Hasta (Hydrogen aircraft sloshing tank advancement), finanziato con oltre 3 milioni di euro da Horizon Europe, punta a ridurre l’impatto ambientale dei voli. Per l’Italia partecipano l’Enea, il Cnr e due università.

bauwatch-scout
Gio, 24/04/2025

Il 60% delle imprese edili ha subito effrazioni nei cantieri. BauWatch lancia un sistema di controllo sicuro ma anche ecologico.

montagne-ispra
Mer, 16/04/2025

Il robot sottomarino italiano ha esplorato gli abissi del Canale di Sicilia fino a 2.000 metri di profondità. Dalla conservazione dei coralli all’incontro con lo squalo vacca, dalle potenzialità della geotermia alla previsione dei terremoti: ecco a cosa serviranno le scoperte. Video da vedere.

alluvione-flickr
Mer, 16/04/2025

Un nuovo studio del Cmcc sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale per prevedere gli eventi tropicali con 3-4 mesi di margine. Un’opportunità che potrebbe rivoluzionare i sistemi di allerta precoce. Ecco come funziona.

cresco8
Mer, 16/04/2025

Cresco8, il calcolatore Enea che da giugno sarà ufficialmente nella “Top 500” dei più veloci al mondo, accelererà le attività di ricerca e sviluppo in settori come il nuovo nucleare, il riscaldamento climatico e i materiali di nuova generazione.

CoverAmbiente_EconomiaCircolare-scaled-900x0
Mer, 16/04/2025

Fanno parte della collana “Le innovazioni del prossimo futuro”. Il link per scaricarli gratuitamente.

stefano-buono-flickr
Mer, 09/04/2025

L’azienda privata italiana lavora su reattori avanzati di quarta generazione. Per la collaborazione c’è il via libera di Pichetto e Urso, ma scoppia la “bomba atomica” nel governo dopo il no di Salvini. Federcontribuenti: “Progetto economicamente dispersivo”.