torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
porto-oristano-credit-autorità portuale
Lun, 28/04/2025

Le aziende temono il rischio di penalizzazione dei traffici marittimi e che venga bloccato l'ampliamento del canale. “Soluzioni imposte dall’alto rischierebbero di compromettere lo sviluppo economico dell’area e di generare oneri per le imprese operanti nel porto e nel contesto industriale oristanese”.

10 Key Trend sul clima
Lun, 28/04/2025

Presentato il Rapporto “I 10 key trend sul clima” di Italy for Climate. Bene in rinnovabili, decarbonizzazione del settore elettrico e riduzione della dipendenza energetica. Male in consumi di energia, trainati da trasporti ed edifici, ma soprattutto la riduzione delle emissioni del 2024 non è in traiettoria con gli obiettivi al 2030. I commenti di Barbabella e Ronchi.

nucleare-creditsedf
Lun, 28/04/2025

I dati di Global Data: la produzione di energia nucleare aumenterà da 2.616 TWh nel 2024 a 3.410 TWh nel 2035. Il peso dei futuri Smr. Gli Stati Uniti e poi la Francia sono i Paesi più nucleari.

jessica-roswall-credit-bogdanhoyaux
Lun, 28/04/2025

Bruxelles inizia a esplorare il potenziale di un mercato di “crediti natura” per premiare chi tutela l'ambiente e per sostenere finanziariamente la transizione. Inoltre, per migliorare la sicurezza stradale e la qualità dell’aria la Commissione europea ha proposto una revisione completa delle norme Ue in materia di sicurezza stradale e di immatricolazione dei veicoli.

bollette-pexels-photo-7654579
Lun, 28/04/2025

Previsto un bonus da 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro per una platea di 8 milioni di famiglie; slitta l’entrata in vigore del servizio di vulnerabilità a fine marzo 2027. Durissime le imprese “È una pazzia aver varato questo testo”.

smart-grid.original-siemens
Gio, 24/04/2025

Tra falsi miti sul fotovoltaico e future prospettive di settore e per l’azienda, abbiamo fatto due chiacchiere con Luca Sartirana, Head of Sales Electrical Products – Smart Infrastructure di Siemens Italia
di Luca Gringeri

villa-medicea-petraia-ministero-cultura
Gio, 24/04/2025

I giudici ribaltando il Tar ritengono che l’attenzione deve essere focalizzata solo sulle modalità con cui i pannelli fotovoltaici sul tetto sono inseriti negli edifici che li ospitano e nel paesaggio circostante. Esulta una famiglia fiorentina che quattro anni fa aveva avviato l’iter amministrativo per poter montare sul tetto della casa un impianto fotovoltaico.

città-metropolitana
Gio, 24/04/2025

Prevista l’analisi dei consumi e della produzione di energia per individuare scenari di sviluppo coerenti con le direttive europee e nazionali. Tra le strategie di efficientamento già avviate il servizio Deciwatt e la cabina di regia per la geotermia.

cmcc- ales-krivec-h3zyoNXe2hQ-unsplash-1-1280x400
Gio, 24/04/2025

Mentre il 2024 è stato confermato l’anno più caldo tra quelli finora misurati, uno studio del Cmcc utilizza il “machine learning” (una branca dell’intelligenza artificiale) per integrare le simulazioni dei modelli climatici con le osservazioni storiche, migliorandone l’affidabilità del 54%. Il link alla ricerca.

hasta-idrogeno
Gio, 24/04/2025

Il programma europeo Hasta (Hydrogen aircraft sloshing tank advancement), finanziato con oltre 3 milioni di euro da Horizon Europe, punta a ridurre l’impatto ambientale dei voli. Per l’Italia partecipano l’Enea, il Cnr e due università.

bauwatch-scout
Gio, 24/04/2025

Il 60% delle imprese edili ha subito effrazioni nei cantieri. BauWatch lancia un sistema di controllo sicuro ma anche ecologico.

fiori-coldiretti
Gio, 24/04/2025

Stagionalità, il modo giusto per conservarli e piantarli, come scegliere le fioriture made in Italy: gli esperti del verde di Campagna Amica sono a disposizione degli appassionati nei mercati.