Per tutti gli isotopi! Un guasto spegne un reattore della centrale svizzera di Beznau
La causa dell’interruzione della connessione alla rete elettrica a 220 kilovolt è in corso di accertamento, scrive Axpo in una nota.
Un guasto ha determinato lo spegnimento automatico del reattore numero 2 della centrale nucleare di Beznau, in Svizzera, nel comune di Döttingen (Argovia). Il fatto è stato reso noto direttamente dal gruppo energetico Axpo che ha comunicato la riaccensione il giorno successivo.
Che cosa è successo
L’arresto automatico è avvenuto qualche settimana fa di sera, precisamente alle 22.31. L’impianto è sempre rimasto in condizioni di sicurezza, sottolinea il gestore. L’arresto ha causato la fuoriuscita di vapore acqueo non radioattivo attraverso il tetto della parte non nucleare dell’edificio della turbina. La causa dell’interruzione della connessione alla rete elettrica a 220 kilovolt è in corso di accertamento, scrive ancora Axpo in una nota. L’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) e altre autorità sono state informate secondo le disposizioni. Il reattore numero 1 della centrale nucleare di Beznau ha continuato intanto a funzionare normalmente.
Il reattore
Beznau 2 è il più recente dei due reattori nucleari realizzati a Döttingen ed è stato collegato alla rete nel 1971. Beznau 1, considerato il più vecchio ancora in funzione al mondo, è invece attivo dal 1969. Axpo ha annunciato che i reattori saranno spenti nel 2032 (Beznau 2) e nel 2033 (Beznau 1). Le altre due centrali nucleari svizzere sono Leibstadt (AG) e Gösgen, nel comune di Däniken (SO). La centrale nucleare di Mühleberg (BE) è invece stata fermata nel 2019, dopo 47 anni di funzionamento, ed è in fase di smantellamento. L’82% delle centrali nucleari svizzere è di proprietà di enti pubblici.