torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
blackout-spagna
Mar, 29/04/2025

Un’interruzione ha paralizzato lunedì tutta l’area iberica. Ancora oscura la causa, definita come “vibrazione atmosferica indotta”. Fermi aeroporti e metropolitane e si fermano tutte le centrali termoelettriche.

storage-flickr
Mar, 29/04/2025

Il ministero dell’Ambiente autorizza sistemi di storage elettrico in Puglia, Campania e Lazio, ma anche Veneto e Friuli Venezia-Giulia. Il mistero del via libera ministeriale che indica potenza dell’impianto, la quale non ha rilevanza per questo genere di impianto, ma non l’energia.

hinkley-flickr
Mar, 29/04/2025

Dalle Officine Luigi Resta, storica azienda di Scanzorosciate con 200 dipendenti, arrivano quattro scambiatori per il reattore di General Electric in costruzione nel Regno Unito. Dall’esperienza nell’oil&gas al futuro nucleare.

lettera-rte-credit-e-gazette
Lun, 28/04/2025

Come previsto, l’eccesso di produzione non programmabile mette sotto pressione anche il sistema elettrico francese. Ecco la lettera del gestore di rete: le conseguenze dell'intermittenza sulla rete saranno a carico dei produttori che non saranno in grado di garantire stabilità. Il testo integrale. Le soluzioni adottate in Italia.
di Pepi Katona

sever-digitization-pikrepo-free
Mar, 29/04/2025

Ma rimane l’enorme questione del fabbisogno energetico. Milano traina la crescita del settore in Italia. Su 513 megawatt di potenza installata sul territorio nel 2024, 317 megawatt sono in Lombardia.

npe
Mar, 29/04/2025

Le tre kermesse si svolgeranno in contemporanea nel quartiere fieristico del Piacenza expo e vantano già oltre 210 espositori confermati.

e-distribuzione
Mar, 29/04/2025

Intervento di Armani (Elettricità Futura): l’Italia deve accelerare su elettrificazione, semplificazione autorizzativa e sviluppo delle reti. La cabina Ireti per potenziare la rete elettrica di Torino.

consumi-marzo-terna
Mer, 23/04/2025

Significativa riduzione dell’importazione dalla frontiera svizzera (-50% rispetto al 2024). In aumento la produzione fotovoltaica (+23,8%) ma più in generale fonti rinnovabili hanno coperto il 39% della domanda elettrica (era il 42,3% a marzo 2024); prosegue, per il terzo mese consecutivo, il calo della produzione eolica (-7,2%). Va bene invece la termica (+18,6%).

filippo-girardi-anie
Mer, 23/04/2025

I preconsuntivi Anie 2024 mostrano una maggiore resilienza in una media manifatturiera in perdurante calo. Dal 2020 le tecnologie italiane protagoniste delle transizioni energetica e digitale negli Stati Uniti, ma i dazi mettono a rischio 4 miliardi di export.

padiglione-italia
Mer, 23/04/2025

All’Esposizione Universale di Osaka l’Italia è presente con il suo Padiglione che porta in Giappone il meglio del saper fare, della tradizione e dell’innovazione italiana

delegazione-rse
Mer, 23/04/2025

La delegazione italiana ha potuto visitare i laboratori dell’Oak Ridge National Laboratory nel Tennessee

suviana
Mar, 15/04/2025

I vigili del fuoco vogliono recuperare alcuni dispositivi elettronici importanti che farebbero parte del sistema di controllo della centrale Enel Green Power.