torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

bottiglie-vetro
Mar, 15/04/2025

Per le scuole scade il 6 maggio il termine per partecipare al concorso annuale e vincere premi da 3.000 euro in buoni Amazon per l’acquisto di materiale didattico.

siemens
Mar, 15/04/2025

Un evento ha svelato in anteprima le tecnologie che Siemens presenterà a Ipack-Ima 2025; il rogo di Scafati ha interessato dei rifiuti, riconducibili a materiale plastico e carta/cartone da imballaggi.

paper-week
Mar, 08/04/2025

Fino al 13 aprile Comuni, scuole, laboratori, associazioni e artisti si uniranno a Comieco promuovendo le buone pratiche in materia di raccolta differenziata. Più di 200 eventi in programma su tutto il territorio nazionale e in particolare a Lucca, scelta come capitale del riciclo della carta e del cartone 2025.

immagine-oristano
Mar, 08/04/2025

Il Comune avrà accesso alla premialità per lo scorso anno quando la raccolta dei rifiuti virtuosa è arrivata all’80,53%.

negozio-sfuso_labora_milano
Mar, 08/04/2025

Producono meno rifiuti dei concorrenti ma finora pagavano la Tari a tariffa piena. Nel 2025 arriverà una riduzione della tariffa.

strategia-economia-circolare
Mar, 08/04/2025

Il documento individua azioni, obiettivi e misure da perseguire nella definizione delle politiche istituzionali per assicurare un’effettiva transizione. I dati dell’immesso PFU.

aliplast-gurit
Mar, 08/04/2025

La controllata del Gruppo Hera ha integrato l’impianto di Carmignano di Brenta, dedicato al riciclo del PET con una capacità produttiva incrementale pari a circa 15.000 tonnellate.

Matteo Cibic, Lakapoliesis Renovata, 2025, Courtesy l’artista e Fondazione Luigi
Mar, 08/04/2025

Dal 26 marzo al 13 aprile 2025, l’alluminio riciclato diventa protagonista di un racconto artistico tra natura e sostenibilità alla Fondazione Luigi Rovati.

comuni-ricicloni
Mar, 01/04/2025

Fino al 5 maggio 2025 sarà possibile inviare la candidatura. Possono partecipare Comuni, unioni di Comuni, Comunità montane, Consorzi di comuni e Gestori.

ricicloni-siciliani
Mar, 01/04/2025

I dati Ispra segnalano che nel 2023 le province migliori sono Trapani, Ragusa e Enna. Costarella (Conai): per la prima volta in moltissimi anni, nel 2023 la Sicilia non è stata più il fanalino di coda fra le regioni italiane.

hyapak
Mar, 01/04/2025

Grazie al giacinto d’acqua, una pianta invasiva che soffoca la fauna acquatica sono stati realizzati sacchetti biodegradabili e compostabili.

beni-polietilene
Mar, 01/04/2025

Prosegue la collaborazione tra il consorzio del sistema Ecolight e la società pubblica del cuneese: nella provincia in tre anni sono state raccolte oltre 4.600 tonnellate di plastica: quasi 2.300 tonnellate (47%) sono risultate beni di polietilene, Attivato un percorso di formazione per il personale degli ecocentri gestiti da Str, finalizzato a garantire una selezione puntuale.