Il no al fotovoltaico. Il Tar boccia mega-progetto nel pavese
Il tribunale amministrativo di primo grado ha bocciato la posa di pannelli proposta di Neoen Renewables su tre aree per un totale di 113mila metri quadrati.
Il Tar della Lombardia ha bocciato un progetto dell’enorme impianto fotovoltaico ad Alagna nel pavese: da tre aree - si prevedeva l'utilizzo di una prima area agricola di 33mila metri quadrati; una seconda da altri 9mila; la terza zona su 72mila metri quadrati - per una superficie complessiva di 113mila metri quadrati, tutti vicini all’abitato. Sono state dunque accolte le tesi del comune che si è battuto contro la realizzazione sul proprio territorio nella Lomellina centrale. Ora la committente Neoen Renewables Italia che aveva presentato domanda nel 2023 potrà ricorrere contro il verdetto del Tar impugnando la sentenza al Consiglio di Stato.
L’impianto aveva mobilitato il paese nel quale era partita una vasta raccolta di firme in paese, leggiamo su La Provincia Pavese - che ha stoppato a livello locale il piano progettuale per poi portare la ditta propositrice a ricorrere al Tar Lombardia. In paese c'è piena soddisfazione tra gli amministratori e la cittadinanza che aveva raccolto oltre seicento firme anti progetto su poco più di ottocento abitanti. Insomma, tutti uniti, col sindaco Renato Lavezzi in testa, sino alla minoranza guidata da Giancarlo Sacchi.