torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
agrivoltaico-laterza
Mer, 30/04/2025

I progetti che hanno ottenuto il via libera ambientale si trovano soprattutto in Puglia, e specie nel Foggiano, ma anche nella provincia di Oristano in Sardegna o nel Catanese, dove si trova l’impianto con la potenza maggiore tra quelli autorizzati negli ultimi tempi nel solare. La prossima settimana pubblicheremo tutti i progetti solari bocciati.

eolico-pexels
Mer, 30/04/2025

Via libera ambientale per i nuovi progetti eolici che saranno realizzati in Basilicata, Puglia, Sicilia e Sardegna. La prossima settimana pubblicheremo tutti i progetti eolici bocciati. È quanto emerge dall’elenco del ministero dell’Ambiente in merito alle valutazioni di impatto ambientale rilasciate dalla commissione Via Pniec-Pnrr.

immagine-Glob3Science Lab
Mer, 30/04/2025

Lo studio pubblicato su Earth's Future. Tra il 13% e il 16% degli impianti fotovoltaici a terra occupa suoli che erano agricoli: un segnale di come agricoltura ed energia si contendono lo stesso spazio.

pexels-photo
Mer, 30/04/2025

Nel primo trimestre 2025, la nuova capacità di energia eolica e fotovoltaica ha toccato i 74,33 milioni di chilowatt.

pelplin-greenvolt
Mer, 30/04/2025

A disposizioni delle comunità energetiche, enti pubblici, comuni e province: a disposizione 20 milioni di euro. Ceduto un progetto eolico dalla controllata del fondo Kkr a una compagnia energetica polacca.

smart-grid.original-siemens
Gio, 24/04/2025

Tra falsi miti sul fotovoltaico e future prospettive di settore e per l’azienda, abbiamo fatto due chiacchiere con Luca Sartirana, Head of Sales Electrical Products – Smart Infrastructure di Siemens Italia
di Luca Gringeri

villa-medicea-petraia-ministero-cultura
Gio, 24/04/2025

I giudici ribaltando il Tar ritengono che l’attenzione deve essere focalizzata solo sulle modalità con cui i pannelli fotovoltaici sul tetto sono inseriti negli edifici che li ospitano e nel paesaggio circostante. Esulta una famiglia fiorentina che quattro anni fa aveva avviato l’iter amministrativo per poter montare sul tetto della casa un impianto fotovoltaico.

comune-alagna
Gio, 24/04/2025

Il tribunale amministrativo di primo grado ha bocciato la posa di pannelli proposta di Neoen Renewables su tre aree per un totale di 113mila metri quadrati.

tarquinia
Gio, 24/04/2025

Il veicolo creato da Green Arrow sarà specializzato nelle strategie di investimento Infrastructure e Private Equity.  L’azienda greca ha connesso due impianti fotovoltaici nel Lazio.

Irex indici marzo 2025
Mer, 16/04/2025

Il mese scorso si è avuto un rimbalzo dell’11,2%. I dati dell’andamento delle aziende presenti nell'indice delle small e mid-cap pure renewable. il settore delle rinnovabili resta uno dei più dinamici e promettenti, ma anche uno dei più esposti agli effetti collaterali delle guerre commerciali.
di Alessandro Marangoni*

trina-solar
Mer, 16/04/2025

Vittoria per Trina Solar coinvolta nel progetto. Il vicesindaco Corucci e l'assessore alle rinnovabili Pancrazzi spiegano nel dettaglio la posizione dell'amministrazione.

eolico-pexels-photo-11521650
Mer, 16/04/2025

Parere sfavorevole dalla Regione per l’impatto nel Grossetano derivante dall’installazione di undici pale da 7,2 MW.