torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Foreste. Dalla Toscana 12 milioni per la tutela degli alberi

where Firenze when Ven, 02/05/2025 who roberto

Gli interventi finanziati sono finalizzati alla prevenzione degli incendi boschivi e alla cura/gestione del patrimonio agricolo-forestale. La formazione degli operatori nel Centro di Rincine. 

La regione Toscana mette a disposizioneparcodelleforestecasentinesi-regione-toscana.jpg quasi 12 milioni di euro per le sue foreste. Due le delibere della giunta: una riguarda le attività degli enti competenti per la gestione del patrimonio agricolo forestale di proprietà regionale, l’altra l’attuazione delle iniziative per l’anno 2025 della Strategia forestale nazionale. Lo riferisce toscana-notizie.it, l’agenzia d’informazione della giunta toscana.
 
Due delibere ad hoc
I piani degli interventi si compongono di due principali programmi: quello finalizzato alla prevenzione e alla lotta agli incendi boschivi e quello di cura e gestione del patrimonio agricolo-forestale. Con la prima delibera sono stati stanziati circa 7,6 milioni di euro che vanno a coprire parzialmente l’opera degli oltre 400 operai forestali in forza a unioni di comuni e comuni. La seconda delibera riguarda il tema della prevenzione, secondo le indicazioni della Strategia forestale nazionale, il cui piano di attuazione è stato approvato dalla Giunta toscana. Si tratta di 4,3 milioni di euro di cui il 60% sarà investito negli interventi di prevenzione degli incendi boschivi.
Con le risorse della Strategia forestale nazionale saranno inoltre completati gli interventi previsti per il miglioramento dei castagneti da frutto e per le pinete litoranee. Investimenti importanti anche per la formazione degli operatori forestali presso il Centro di Rincine (Firenze) e per la conclusione delle attività di certificazione delle foreste regionali.
 
Giani: “Così sosteniamo l’economia rurale”
“La Regione rinnova l’attenzione sull’importante patrimonio forestale”, ha detto il presidente Eugenio Giani, “finalizzando le risorse disponibili all’obiettivo di incrementare la sostenibilità ambientale ed ecologica dei boschi. Insieme alle opportunità offerte dal Complemento per lo sviluppo rurale, gli obiettivi sono la gestione sostenibile e il ruolo multifunzionale delle foreste per sostenere lo sviluppo dell’economia delle aree rurali, interne e urbane della Toscana”.

immagini
parco-regione-toscana