torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Proprietari avvisati. Gli immobili smart valgono fino all’80% in più

where Milano when Ven, 18/04/2025 who roberto

In cinque anni la quota di edifici in classe A in Italia è quasi raddoppiata, passando dall’8 al 15%. Ma il 75% del parco immobiliare resta ancora nelle tre peggiori classi energetiche. L’analisi della Community smart building di Ambrosetti.

Tra il 2018 e il 2023 la quotatehabenedettabrioschipartnereresponsabilecommunitysmartbuildingditehagroup.jpg di edifici in classe A in Italia è quasi raddoppiata, passando dall’8 al 15%. Ma il 75% del parco immobiliare resta ancora nelle tre peggiori classi energetiche. Un gap che pesa sul valore degli immobili: una casa ristrutturata vale in media il 43% in più rispetto a una abitabile e fino all’80% in più rispetto a una da ristrutturare. Secondo l’analisi della Community smart building di Teha Group (The european house Ambrosetti), il mercato premia sempre più l’efficienza: dal 2014 al 2023, la quota di compravendite di edifici ristrutturati in classe alta è passata dal 7% al 38%, mentre quella di edifici nuovi è salita dal 49% al 70%.
Nel 2023, il valore medio di un immobile ristrutturato è di 2.316 euro al metro quadrato, contro i 1.615 di uno abitabile e i 1.290 di uno da ristrutturare. Un dato che evidenzia il ritorno economico degli investimenti in efficienza energetica.
 
Risparmi fino a 19 miliardi
In Italia, il 67% dell’energia usata dagli edifici è destinata al riscaldamento. E quasi il 9% delle famiglie vive in condizioni di povertà energetica. Secondo Teha, un’ampia diffusione degli smart building potrebbe ridurre i consumi energetici del 29% e generare risparmi fino a 19 miliardi di euro l’anno.
“Il rinnovamento green e smart del parco immobiliare italiano è non solo necessario, ma anche un’opportunità economica significativa. Il real estate sta implementando tecnologie avanzate e investendo in questo senso, dimostrando un impegno concreto verso un futuro sostenibile ed efficiente, ma è fondamentale che vengano messi in campo ulteriori investimenti per potenziare e accelerare questo processo”, spiega Benedetta Brioschi, partner e responsabile della Community smart building di Teha (nella foto).

immagini
Benedetta Brioschi