Superbonus 110%, gli investimenti in ristrutturazioni sfondano i 116 miliardi
Prosegue la “coda” nell’utilizzo del bonus per condomini e case. Quasi 500mila gli interventi totali. Questi i dati dell’Enea aggiornati al 31 marzo 2025.
Ammontano a 116,2 miliardi di euro gli investimenti complessivi ammessi al Superbonus 110% fino al 31 marzo 2025. I dati sono stati pubblicati, come ogni mese, dall’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), che ha conteggiato un totale di 499.709 interventi complessivamente ammessi a detrazione fiscale. I numeri si riferiscono agli interventi completati.
Condomini e abitazioni indipendenti
Più nel dettaglio, sono 137.300 gli interventi che riguardano i condomini (il 95,3% sono stati effettivamente realizzati), mentre gli edifici unifamiliari sono 245.026 (98,3% i lavori realizzati); le unità immobiliari indipendenti toccano quota 117.378 (ultimate per il 98,3%). L’investimento medio per i condomini è di 599.410 euro, per gli edifici unifamiliari è di 117.152 euro, mentre per quelli indipendenti è pari a 98.250 euro.
Castelli
Anche in questo report sono rendicontati i lavori compiuti all’interno dei castelli: sono complessivamente cinque gli interventi portati a termine in questi palazzi d’epoca per quasi 1,9 milioni di euro d’investimento, tutti già realizzati.