Domanda e offerta di energia si possono incontrare? Se ne è parlato al Maxxi di Roma
I consumi energetici richiedono forniture sempre più “personalizzate”: una sfida per le aziende, la tecnologia e il mercato. Un appuntamento nella Capitale per fare il punto.
I consumi energetici di oggi richiedono forniture stabili, abbondanti e accessibili, sempre più “personalizzate” e al minor impatto ambientale e climatico possibile, con l’obiettivo della decarbonizzazione. E anche oggi che ci si chiede se stiamo vivendo la terza rivoluzione industriale (contraddistinta dalle fonti rinnovabili e da una pluralità di altri vettori e fonti energetiche, per rispondere alle peculiarità della digitalizzazione, di internet, dell’intelligenza artificiale e delle missioni spaziali), il rapporto tra sviluppo economico, tecnologico e crescita sociale è ancora interconnesso con la produzione e l’offerta di energia.
Di questi temi si è parlato al convegno “Domanda e offerta di energia, si possono incontrare? In Energy Efficiency 4.0” al Museo Maxxi di Roma. L’evento è stato organizzato da Switch Engineering in collaborazione con Energia Media. Coordina Diego Gavagnin.
Per info: https://energiamedia.it/appuntamenti...