torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Edilizia pop & green. In arrivo dieci miliardi dalla Bei

where Lussemburgo when Ven, 14/03/2025 who roberto

La Commissione e la Banca europea degli investimenti gettano le basi per una nuova piattaforma continentale per alloggi sostenibili a prezzi accessibili. Il convegno in Lussemburgo.

L’edilizia europea cambia dan-jorgensen.jpgvolto. In seguito a un’ampia consultazione, insieme al Parlamento europeo, agli Stati membri, alle città, alle regioni e alle parti interessate, la Commissione Ue pubblicherà a breve il primo piano europeo per alloggi green a prezzi accessibili. In questo quadro la Bei (Banca europea degli investimenti) prevede investimenti per circa 10 miliardi di euro nei prossimi due anni.
È emerso al forum della Bei tenutosi in Lussemburgo, dove il commissario per l’Energia e l’edilizia abitativa, Dan Jorgensen (nella foto), e la presidente della Bei, Nadia Calviño, hanno sottolineato l’importanza di affrontare una delle questioni più urgenti per i cittadini e i governi dell’Unione, sostenendo una spinta paneuropea che riunisca attori locali e nazionali, pubblici e privati, allo scopo di indirizzare finanziamenti e azioni sul piano di eco-alloggi.
Qui la Bei ha annunciato l’imminente varo di un piano d’investimenti a sostegno dell’edilizia abitativa comprendente un nuovo portale unico, allo scopo di fornire consulenza e finanziamenti a sostegno dell’innovazione nelle costruzioni, per costruire abitazioni a prezzi accessibili e investire nell’efficienza energetica e nella ristrutturazione del parco immobiliare in tutta Europa. L’istituto, come ricordato, prevede investimenti per circa 10 miliardi di euro nei prossimi due anni.
Dal canto suo, la Commissione europea rivedrà le norme in materia di aiuti di Stato per consentire misure di sostegno all’edilizia, in particolare per l’efficienza energetica e gli alloggi sociali.
 
Per saperne di più:
https://ec.europa.eu/commission/pres...

immagini
dan-jorgensen