Più luce, meno spese. Genova investe 34 milioni per l’illuminazione efficiente
Con City Green Light ridotte del 46% in cinque anni le segnalazioni di malfunzionamento degli impianti cittadini. L’assessore Gambino: “La sicurezza passa innanzitutto da un’illuminazione efficiente”.
Genova si distingue come modello di sostenibilità urbana: in cinque anni, le segnalazioni di malfunzionamenti nell’illuminazione pubblica sono diminuite del 46%, passando da 1.067 a 578 al mese. Questo risultato è frutto di un investimento di 34 milioni di euro da parte di City Green Light, che dal 2020 gestisce l’illuminazione cittadina nell’ambito della convenzione Consip.
Oltre 50mila punti luce sono stati convertiti a Led, contribuendo a un risparmio energetico del 70% e a una riduzione di 14mila tonnellate di CO2. Parallelamente, il progetto Genova Future city map ha introdotto il telerilevamento aereo per mappare 245 km quadrati del territorio comunale, identificando oltre 50mila tetti idonei all’installazione di pannelli fotovoltaici e monitorando l’efficienza energetica degli edifici.
Non solo. Il progetto Lighting for Genoa ha trasformato nove piazze del centro storico con installazioni luminose a basso consumo, vincendo il primo premio ai Luci Cities & lighting awards 2024. Com’è evidente, queste iniziative non solo migliorano l’estetica urbana, ma aumentano anche la sicurezza e la fruibilità degli spazi pubblici.
Riqualificazione e valorizzazione del centro
“La luce è un elemento che, se utilizzato in maniera creativa e intelligente, può davvero cambiare in positivo il modo di frequentare e di vivere il nostro centro storico”, ha spiegato l’assessore alla Sicurezza del comune di Genova, Sergio Gambino. “La sicurezza urbana passa innanzitutto da un’illuminazione efficiente”, ha proseguito, “per questo, stiamo investendo in progetti innovativi capaci di creare un ciclo virtuoso di efficientamento energetico, aumentando la luce nelle nostre strade e piazze mentre riduciamo i consumi. In questi anni, in sinergia con il nuovo gestore dell’illuminazione pubblica City Green Light, abbiamo avviato importanti interventi di riqualificazione e valorizzazione dell’ambiente urbano”.
City Green Light continua a investire in progetti di smart city, con un impegno di 1 milione di euro, e ha realizzato interventi aggiuntivi senza costi per il comune, tra cui la riqualificazione di tunnel e gallerie e la sostituzione di torri faro.